Reparti

Chirurgia Generale 

Dipartimento Area Chirurgica e dell'Emergenza Urgenza 

sede

Corpo E, 2° piano

contatti

degenza ordinaria 

La Struttura di Chirurgia Generale dell’Ospedale Bassini si compone di un reparto di degenza ordinaria dotato di 26 posti letto e di un reparto di degenza breve dotato di 17 posti letto.

  • Chirurgia: Addominale, Vascolare, Bariatrica, Toracica, Senologica, Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia d'Urgenza.
  • Chirurgia gastroenterologica oncologica: neoplasie dello stomaco, colon e retto, sia per via tradizionale che laparoscopica.
  • Chirurgia gastroenterologica delle patologie benigne: reflusso gastroesofageo e patologia del giunto esofago-gastrico, complicanze della diverticolosi sia per via tradizionale che laparoscopica.
  • Studio dei disturbi della motilità esofago-gastrica: patologia da reflusso gastroesofageo ed ernie dello Jato esofageo, ph-metria e manometria esofagea.
  • Chirurgia delle ernie inguino-crurali e dei difetti della parete addominale sia per via tradizionale che laparoscopica.
  • Coloproctologia - trattamento chirurgico di:  emorroidi,  fistole anali e perianali, ragadi e sindrome da ostruita defecazione.
  • Endocrinochirurgia neoplastica e disfunzionale: chirurgia della tiroide e delle ghiandole surrenali
  • Chirurgia Bariatrica dell'Obesità
  • Chirurgia Toracica Oncologica e delle patologie benigne: neoplasie primitive e secondarie del polmone  e della parete toracica, distrofie bollose, versamenti pleurici e complicanze dello pneumotorace
  • Endoscopia diagnostica e operativa delle vie aeree
  • Vulnologia – Trattamento ulcere vascolari
  • Stomaterapia

È consentito l'accesso a un solo visitatore per degente per non più di 45 minuti dalle 16.00 alle 19.00.

Prime visite e controlli chirurgici ed esami strumentali specialistici:
  • Calcolosi della colecisti 
  • Patologie Epato-biliari
  • Oncologica colorettale e gastrointestinale
  • Malattia diverticolare del colon
  • Proctologia, stipsi e incontinenza fecale
  • Manometrie ano-rettali HR
  • Riabilitazione del pavimento pelvico posteriore
  • Stomaterapia 
  • Malattia da reflusso gastro-esofageo e disturbi discinetici esofagei
  • Manometria esofagee HR e pHimpedenzometria 24 ore
  • Bariatrica
  • Senologia oncologica e follow-up
  • Chirurgia Plastica ricostruttiva post-bariatrica, post-senologica e oncologica
  • Piccoli interventi ambulatoriali chirurgici e chirurgia plastica
  • Centro di Vulnologia per la cura delle ulcere difficili
  • Medicazioni chirurgiche e rimozione punti

La Struttura collabora con l'Università degli Studi di Milano Bicocca e svolge attività di Tutoraggio per studenti di Medicina e Chirurgia del  4° anno e prepara i Laureati in Tirocinio per l'Esame di Stato della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Immagine
direttore f.f.

Andrea Pisani Ceretti

Vedi il profilo

Staff medico chirurgia plastica

Staff medico chirurgia senologica

Staff medico chirurgia vascolare

Coordinatore infermieristico CHIRURGIA URGENZA

Silvia Sala

Coordinatore infermieristico poliambulatorio chirurgico

Rino Corrarello

Sede Legale