ASSISTENZA SOCIO SANITARIA

Assistenza sanitaria per cittadini stranieri

L’ASST Nord Milano si adopera per rispondere in maniera adeguata anche ai bisogni di salute delle persone di lingua e cultura straniera.
 
Sono garantite tutte le prestazioni previo pagamento del ticket analogamente a quanto previsto per i cittadini italiani. La tessera sanitaria è un documento personale e garantisce al possessore gli stessi diritti e doveri di assistenza sanitaria riconosciuti ai cittadini italiani.
Possono accedere alle prestazioni sanitarie presentando la TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Malattia).
Vengono assicurate tutte le prestazioni e i servizi offerti dal SSN, ma devono corrispondere l’intero ammontare della prestazione.
Sono assicurate solo le prestazioni sanitarie urgenti o essenziali e quelle relative allo stato di gravidanza e maternità e quelle relative ai minori fino a 18 anni e infine a quelle relative alla profilassi delle malattie infettive. In tutti questi casi al primo acceso ai servizi sanitari viene assegnato il codice regionale STP (Straniero Temporaneamente Presente) previa la compilazione di una autocertificazione relativa alla dichiarazione del proprio stato di indigenza. Il codice STP così rilasciato avrà una validità di sei mesi dalla data del rilascio.
Nel caso di ricovero del cittadino extracomunitario avente il possesso del permesso di soggiorno e tessera sanitaria, l’assistenza sanitaria a lui riservata è parificata al cittadino italiano.
Nel caso di ricovero del cittadino straniero, in possesso di permesso di soggiorno, non iscritto al SSN, vengono assicurate tutte le prestazioni sanitarie di elezione, ambulatoriali o in regime di ricovero nelle strutture accreditate a fronte del pagamento delle relative tariffe vigenti nella struttura (solvenza).
Al cittadino straniero irregolare ed indigente, che necessiti di cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti ed essenziali, deve essere assegnato dalla struttura erogante, sempre se non ne sia già in possesso, il codice regionale STP (Straniero Temporaneamente Presente). Il codice STP viene rilasciato solo dopo aver acquisito la sottoscrizione della dichiarazione di indigenza da parte del cittadino straniero.

Documentazione necessaria

Per presentare la richiesta è necessario esibire il documento d'identità. 

Dove accedere al servizio

Rivolgersi all'Ufficio Ricoveri.
Consulta gli orari e i contatti.

DETTAGLI

Sede Legale