Assistenza Socio Sanitaria
Astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio
L’astensione anticipata dal lavoro delle lavoratrici è definita nell’ art. 17 comma 2 lett. a) – D.Lgs. 26/3/2001 n. 151 e s.m.i. “nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza”.
In caso di gravidanza a rischio è possibile astenersi dal lavoro prima del periodo di congedo di maternità obbligatorio.
L'astensione anticipata per gravidanza a rischio può essere richiesta dalle future mamme lavoratrici nel caso in cui vi siano rischi per la propria salute e per quella del bambino.
Documentazione necessaria
Per presentare la richiesta per effettuare l’astensione anticipata dal lavoro per gravidanza a rischio sono necessari:
- certificato medico rilasciato dal ginecologo di struttura pubblica o privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale, che attesta la gravidanza a rischio e attestazione che la visita sia stata effettuata in regime ambulatoriale SSN e non di Libera professione. Il certificato medico deve contenere:
- generalità della lavoratrice;
- data presunta del parto;
- diagnosi;
- prognosi.
- documento di identità dell’interessata;
- modulo di richiesta astensione anticipata compilato.