Anziani

Il sostegno alle persone anziane o non autosufficienti è basato sul principio del “prendersi cura” e garantisce supporto anche alle loro famiglie, prestando al contempo particolare attenzione al contesto sociale in cui le persone sono inserite.
È prevista l'erogazione del contributo economico (Buono) e del Voucher sociosanitario a favore delle persone in condizione di non autosufficienza e gravissima disabilità (Misura B1).
La finalità della misura è la promozione del benessere e della qualità di vita della persona in condizione di gravissima disabilità, assistita al proprio domicilio in un contesto più ampio di inclusione sociale.

BENEFICIARI

Tra i potenziali beneficiari sono individuate le persone in condizione di disabilità gravissima:

  • al domicilio
  • beneficiarie dell'indennità di accompagnamento o definite non autosufficienti
  • di qualsiasi età
  • residenti in Lombardia
  • ISEE sociosanitario fino a  € 50.000,00 (adulti e anziani)
  • ISEE ordinario fino a € 65.000,00 (minori)

e per le quali sia verificata una delle condizioni di disabilità gravissima previste nell'elenco sotto riportato: 
A) coma, stato vegetativo o stato di minima coscienza
B) in dipendenza da ventilazione meccanica assistita o non invasiva continuativa (24 ore su 24, 7 giorni su 7)
C) grave o gravissimo stato di demenza
D) lesioni spinali tra C0/C5
E) gravissima compromissione motoria da patologia neurologica o muscolare
F) deprivazione sensoriale complessa (grave minorazione visiva e dell'udito
G) gravissima disabilità comportamentale dello spettro autistico
H) ritardo mentale grave o profondo
I) condizione di dipendenza vitale con necessità di assistenza continuativa e di monitoraggio nelle 24 ore.

La condizione di cui ai punti sopra riportati deve essere valutata da un medico specialista di branca:

  • di struttura pubblica o privata accreditata, a contratto con la ATS per l'erogazione di prestazioni di ricovero e cura, specialistica ambulatoriale, psichiatrica e neuropsichiatria infantile.
  • di struttura sociosanitaria accreditata e a contratto con ATS.

Nella certificazione medica deve essere indicato il tipo di condizione e il punteggio ottenuto con l'applicazione della scala di riferimento indicata nella domanda per l'accesso alla Misura B1 per chi è nelle lettere C), D), E), G), H) o dei parametri di riferimento per chi è nelle lettere B) e F).

STRUMENTI:

Gli strumenti sono rappresentati da contributi economici mensili in denaro (Buono e Assegno di autonomia) e da prestazioni (voucher), erogati da ATS fino al 31 dicembre 2022, in seguito agli esiti della valutazione multidimensionale effettuata dalla ASST territorialmente competente e al Progetto Individuale.  Il loro scopo è quello di sostenere la persona con gravissima disabilità e la sua famiglia e garantire la sua permanenza al domicilio e nel proprio contesto di vita.

1 - CONTRIBUTI ECONOMICI
L'entità del contributo mensile (buono) varia da un livello base di € 650,00 fino a un massimo di € 1.300,00. L'importo varia a seconda della patologia, della tipologia di bisogno e della presenza o meno di personale d'assistenza regolarmente impiegato (assunto direttamente con regolare contratto oppure fornito da ente terzo o da operatore a prestazione professionale).
2 - VOUCHER
Il buono può essere integrato con prestazioni in voucher. 
Il voucher è un titolo di acquisto, non in denaro, che può essere utilizzato esclusivamente per acquistare prestazioni di assistenza sociosanitaria da parte di Enti accreditati, che possono essere scelti dall'utente/famiglia. Si rimanda al sito di ATS Milano per l'elenco aggiornato di tali Enti.
Regione Lombardia ha ridefinito il percorso di erogazione del voucher, declinandolo in specifiche tipologie. 

1 - Voucher sociosanitario mensile:
  •    VCH minori 
  •    VCH adulti/anziani
  •    VCH rafforzamento ADI per l'inclusione scolastica 
  •    VCH alto profilo

2 - Voucher autismo.
I voucher sociosanitario o autismo possono essere richiesti anche senza presentazione della certificazione ISEE, utilizzando l'apposita modulistica"DOMANDA VOUCHER MISURA B1" e potrà essere erogato a partire dal:

3 - PROGETTI CON "ASSEGNO DI AUTONOMIA"
L'assegno di autonomia è una quota aggiuntiva, fino a un massimo di € 800,00, riconosciuta al beneficiario di Misura B1 che attiva una progettualità di vita indipendente per contribuire alle spese sostenute per il personale di assistenza regolarmente assunto. I destinatari sono persone di età compresa tra i 18 e i 64 anni, senza il supporto del caregiver familiare, con ISEE sociosanitario inferiore a € 30.000,00, e che abbiano l'ausilio di un assistente personale (autonomamente scelto e regolarmente assunto). 

DOMANDA DI VALUTAZIONE E MODULISTICA
Alla Domanda di valutazione multidimensionale per ammissibilità alla Misura B1 (FNA 2021) deve essere allegata la seguente documentazione:

Punto cortesia sedie a rotelle

Per favorire gli spostamenti delle persone con mobilità ridotta è possibile richiedere una carrozzina presso i punti cortesia delle sedie a rotelle:
 
  • Ospedale Bassini, Portineria piano terra
  • Ospedale di Sesto San Giovanni, Portineria piano terra 
Per richiedere una carrozzina è necessario portare con sè un documento di identità che verrà rilasciato al termine dell'utilizzo. 

Tutti i servizi:

Immagine

Residenzialità assistita

Una risposta assistenziale a persone anziane fragili, con limitazioni parziali delle autonomie, in assenza di una rete di sostegno o con criticità temporanee o persistenti della normale rete di supporto familiare.

Scopri di più
Immagine

Misura B1 - Sostegno molto elevato

Misura a favore degli anziani non autosufficienti ad alto bisogno assistenziale e delle persone con disabilità con necessità di sostegno intensivo.

Scopri di più
Immagine

Sportello Caregiver - un aiuto per chi ti aiuta

Un supporto per intercettare i bisogni di assistenza delle famiglie nella gestione delle problematiche legate alla fragilità.

Scopri di più
Immagine

Assistenza Domiciliare Integrata

L’Assistenza Domiciliare Integrata è un servizio rivolto a persone in situazioni di fragilità.

Scopri di più

Sede Legale