COME FARE PER

Richiedere la documentazione clinica

È possibile richiedere copia della documentazione clinica (cartella clinica, fascicolo sanitario Hospice, referto/documentazione ambulatoriale, FASAS Consultori, verbale di Pronto Soccorso, fascicolo sociosanitario cure palliative domiciliari, radiografia/TAC) attraverso diverse modalità. 

Il rilascio di copia conforme della documentazione clinica deve essere subordinata al pagamento dei costi di riproduzione e di ricerca. Gli importi dovranno essere pagati all’atto della richiesta.
  • Copia conforme cartella clinica/fascicolo sanitario Hospice/FASAS Consultori (entro 5 anni dalla data di dimissione) 18,00 €
  • Copia conforme cartella clinica/fascicolo sanitario Hospice/FASAS Consultori (oltre 5 anni dalla data di dimissione) 36,00 €
  • Copia conforme referto/documentazione ambulatoriale – Verbale di Pronto Soccorso - Fascicolo sociosanitario cure palliative domiciliari 5,00 €
  • Copia conforme Radiografia/TAC su supporto digitale 5,00 €

Documentazione necessaria

La richiesta deve contenere:
  • dati anagrafici del titolare della documentazione necessaria;
  • dati del periodo di ricovero;
  • fotocopia di identità del richiedente;
  • recapito telefonico.

Sportello Documentazione Sanitaria Ospedale Bassini

CONTATTI

Sportello Documentazione Sanitaria Ospedale Sesto San Giovanni

CONTATTI

Documentazione necessaria

Utente stesso:
  • un documento di identità valido.
Da altra persona, delegata dal titolare della documentazione sanitaria:
  • il proprio documento di identità;
  • fotocopia di identità del titolare della cartella clinica;
  • la delega firmata.

Le richieste di documentazione clinica dei Poliambulatori può essere presentata al Coordinatore Infermieristico del Poliambulatorio di interesse dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.

  • paziente minorenne: la richiesta ed il ritiro devono essere effettuati dall’esercente la potestà sul minore (genitore) il quale deve presentare dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (da compilare all’atto della richiesta presso lo sportello dell’Archivio Clinico) e un proprio documento di identità valido;
  • paziente deceduto: la richiesta ed il ritiro devono essere effettuati dagli eredi legittimi, presentando un documento di identità valido e l’atto di notorietà oppure equivalente dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (da compilare all’atto della richiesta presso lo sportello dell’Archivio Clinico);
  • paziente impossibilitato al ritiro ed alla firma della delega per gravi motivi di salute: la richiesta ed il ritiro devono essere effettuati dal parente più prossimo, presentando un certificato medico, rilasciato in data recente, che attesti l’impossibilità del paziente a firmare delega per gravi motivi di salute, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (da compilare presso l’Archivio Clinico) e un proprio documento di identità e quello del paziente (anche in fotocopia);
  • paziente interdetto: la richiesta ed il ritiro devono essere effettuati dal tutore, presentando la nomina a tutore rilasciata tal Tribunale o dal giudice tutelare, un proprio documento di identità e quello del paziente (anche in fotocopia);
  • paziente incapace di intendere e volere: la richiesta ed il ritiro devono essere effettuati dal curatore, presentando l’autorizzazione alla richiesta ed al ritiro di cartella clinica rilasciata dal giudice tutelare, un proprio documento di identità e quello del paziente (anche in fotocopia).

Allegati

Sede Legale