Regole di accesso

All'interno della struttura è presente gel disinfettante per la sanificazione delle mani. L'igiene delle mani è sempre raccomandata per la prevenzione di qualsiasi malattia infettiva e la protezione dei soggetti fragili.

Tutti i pazienti di età maggiore ai 6 anni e visitatori/caregiver, se non controindicati, sono tenuti a indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie:
  • in occasione di attività e cura e assistenza del paziente;
  • nelle aree di degenza ospedaliera;
  • nelle strutture del Pronto Soccorso, Oncologia e Dialisi.
Nel caso in cui gli utenti ne siano sprovvisti le mascherine verranno fornite dal personale. 
Nei reparti che ospitano pazienti COVID19+ sono mantenute le misure di protezione specifiche già in essere.

È sempre raccomandata l'adozione da parte dei visitatori di misure precauzionali standard (lavaggio mani, evitare l'affollamento, non sedersi sui letti, ecc.)

Visite ai degenti 

È possibile visitare i degenti dal lunedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.00.
È consentita la presenza di un solo visitatore alla volta per ciascun degente per motivi igienico-sanitari e per non disturbare l'altro degente presente.

Per l’accesso ai reparti:
  • dell'area chirurgica è necessaria la prenotazione con gli operatori del reparto;
  • dell'area medica e orto-geriatria non è necessaria la prenotazione;
  • di Pediatria (Ospedale di Sesto) e Ostetricia e Ginecologia non è necessaria la prenotazione: nel caso in cui il visitatore/caregiver di degenti minori sia più di uno potranno alternarsi per farne visita; nel caso di puerpere ricoverate in stanze doppie è ammessa la presenza contemporanea di entrambi i papà (o entrambe le persone di fiducia);
  • in stanze con pazienti «covid positivi» o nelle stanze di altri isolamenti infettivi è necessaria la prenotazione.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Coordinatore Infermieristico o al personale del reparto. 

Tamponi

Ricovero urgente da Pronto Soccorso
Non è più prevista l'effettuazione del Tampone Naso Faringeo per i pazienti con criterio clinico e criterio epidemiologico negativo che necessitino di ricovero urgente da Pronto Soccorso. 

Ricoveri programmati
Non è più prevista l'esecuzione del Tampone Naso Faringeo per i ricoveri elettivi.
Rimane l'indicazione di Tampone Naso Faringeo solo per i pazienti immunocompromessi che, pur asintomatici, potrebbero essere a maggior rischio di complicanze dopo l'intervento chirurgico.

Sede Legale