I nostri professionisti

Nirvana Maroni

Medico Chirurgia Generale 

Laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2005, ha conseguito la  Specializzazione in Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2011. Durante tale periodo ha avuto la possibilità di frequentare centri di eccellenza per la cura della patologia colorettale sia benigna che oncologica. In particolare la sua formazione si è svolta presso l’Ospedale San Paolo di Milano con il Prof. Enrico Opocher, il Policlinico di San Donato Milanese con il Prof. Luigi Bonavina e l’Ospedale Universitario Gasthuisberg a Leuven in Belgio sotto la direzione del Prof. Andrè D’Hoore.
Ha inoltre conseguito il Master Universitario di II livello in Chirurgia Oncologica del Tratto Gastroenterico con lode nel 2018, con tesi dal titolo “Il profiling genomico nel tumore gastrico: verso una tailored therapy?”, presso l’Università degli Studi di Torino, sotto la direzione del Prof. Maurizio Degiuli. Durante tale master ha potuto frequentare centri di riferimento per la chirurgia gastrica miniinvasiva, sia in Italia che a Seoul in Corea. In particolare durante il periodo a Seoul ha avuto la possibilità di vedere la standardizzazione della chirurgia del tumore gastrico, seguendo interventi chirurgici del Prof. Woo Jin Hyung.
Nel 2022 ha seguito il corso ATOM (Advanced Trauma Operative Management) presso l'AIMS Academy dell'Ospedale Niguarda, secondo gli standard dell’American College of Surgeon.

Dopo la specializzazione, ha iniziato nel 2011 la sua carriera professionale presso l’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano nel Reparto di Chirurgia II Epato-Bilio-Pancreatica e Digestiva diretta dal Prof. Enrico Opocher, acquisendo esperienza in chirurgia miniinvasiva e nella gestione del malato complesso sia in elezione che in urgenza.
Ha lavorato presso l’Ospedale di Tortona e di Merate per qualche mese.
Ha proseguito il suo servizio presso la Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano a Torino, sotto la direzione del Prof. Maurizio Degiuli, ulteriormente migliorando le competenze in chirurgia oncologica miniinvasiva del tratto gastro-enterico, integrandole con la chirurgia robotica. Durante tale periodo è inoltre diventata capo-equipe per la patologia d’urgenza, diventando autonoma nella gestione dell’urgenza chirurgica.
Inoltre si è sempre occupata di diagnostica della patologia colorettale sia benigna (fistole e ascessi perianali) che maligna, eseguendo rettoscopie con strumento rigido, manometrie anorettali ed ecografie anorettali (anche per la stadiazione dei tumori del retto e dell’ano).
Nel 2022 ha iniziato a lavorare presso la Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale San Carlo dell'ASST Santi Paolo e Carlo, imparando a gestire sia dal punto di vista organizzativo che chirurgico il trauma maggiore.
Dal 2023 ha preso servizio presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale Bassini dell'ASST Nord Milano.

Presso le Strutture in cui ha lavorato, si è sempre occupata di chirurgia del tratto gastroenterico (stomaco e colonretto) sia benigna che maligna, in particolare con approccio miniinvasivo, laparoscopico e più recentemente robotico.
In qualità di primo operatore, dal conseguimento della specialità, ha eseguito circa 1000 interventi chirurgici di medio elevato grado di difficoltà.

Ha contribuito a 24 pubblicazioni su riviste italiane e internazionali (16 articoli e 8 abstract).
Ha partecipato inoltre a circa 50 congressi, convegni e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero, in 20 dei quali in qualità di relatore.

Immagine
Da quasi un anno ho l'opportunità di lavorare nel reparto di Chirurgia Generale dell'Ospedale Bassini. Questa nuova esperienza, supportata dai miei colleghi e da tutto il personale, e arricchita dalle innovazioni introdotte dal nuovo Direttore dott. Andrea Pisani Ceretti, rappresenta per me una sfida e uno stimolo quotidiano per migliorare costantemente l'assistenza e il percorso di cura del Paziente."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale