I nostri professionisti

Andrea Pisani Ceretti

Direttore Chirurgia Generale Bassini

Responsabile Week Surgery e Day Surgery

Si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1990. Durante il corso di Laurea ha ottenuto una borsa di studio presso il Centro Regionale di Alta specializzazione per l’Epidemiologia, la Prevenzione e la Cura della Cirrosi Epatica e delle sue complicanze presso l’Ospedale San Paolo di Milano.
Nel 1995 ha conseguito con lode la Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano, frequentando presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Milano la Divisione di Chirurgia Generale diretta dal Prof. Giampaolo Spina.
Nel 2021 ha frequentato e superato a pieni voti il corso di formazione manageriale per Dirigente di Struttura Complessa (DSC), erogato dall’Università degli Studi di Milano.

Ha iniziato la sua carriera professionale presso l’Azienda Ospedaliera di Merate (LC) nel 1994, acquisendo progressivamente esperienza in chirurgia mininvasiva e diventando Dirigente Medico di ruolo dal 1998.
Ha quindi prestato servizio presso la Chirurgia Epatobiliopancreatica e Digestiva dell’Azienda Ospedaliera San Paolo (Polo Universitario), diretta dal Prof. Enrico Opocher, dal 2004, acquisendo competenze nella Chirurgia Colorettale ed Epatobiliare. Nel 2015 gli viene conferito l’incarico di "Dirigente Medico di altissima specializzazione (P3).
Ha proseguito il suo servizio presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale San Paolo dell'ASST Santi Paolo e Carlo, diretta dal Prof. Paolo Pietro Bianchi, fino al 2023, acquisendo competenze in Chirurgia Robotica.
Dal 2023 presta servizio presso la Chirurgia Generale dell’ASST Nord Milano presso l'Ospedale Bassini.
Successivamente, sempre nel 2023, gli è stato conferito l’incarico di Responsabile della struttura Week Surgery/Day Surgery, afferente al Dipartimento Area Chirurgica e dell’Emergenza Urgenza dell’ASST Nord Milano.

Presso gli Istituti e i Reparti nei quali ha lavorato si è occupato in modo particolare di chirurgia digestiva (upper-GI e colo-rettale), epato-bilio-pancreatica, bariatrica, vascolare e urologica. Si è dedicato dall’inizio della carriera alla chirurgia mininvasina, in particolare alla laparoscopia e più recentemente alla robotica.
Ha acquisito grande esperienza e competenza nel trattamento mininvasivo della patologia gastrica, di quella colo-rettale, eseguendo nuove tecniche chirurgiche transanali (quali la TAMIS e la TaTME), e di quella epatica, in particolare resettiva e ablativa per via laparoscopica. Ha partecipato allo sviluppo e alla standardizzazione degli interventi di resezione epatica e di termoablazione per via laparoscopica presso l’Ospedale San Paolo. Negli ultimi due anni si è dedicato alla chirurgia robotica.
Ha partecipato a 8718 interventi chirurgici, di cui 3725 nel ruolo di primo operatore. Ha eseguito circa 2700 interventi di chirurgia mininvasiva. In particolare ha eseguito 847 interventi di chirurgia d’urgenza (di cui 502 da primo operatore), 279 interventi di chirurgia esofago-gastrica (di cui 105 da primo operatore), 162 interventi di chirurgia digiuno-ileale (di cui 94 da primo operatore), 1151 interventi di chirurgia colo-rettale (di cui 607 da primo operatore), 358 interventi di proctologia (di cui 212 da primo operatore), 731 interventi di chirurgia epato-biliare (di cui 246 da primo operatore), 126 interventi di chirurgia spleno-pancreatica (di cui 25 da primo operatore), 472 interventi di chirurgia di parete (di cui 240 da primo operatore) e 93 interventi di chirurgia robotica.

  • Dal 1999 è tutor della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano.
  • Dal 2004 svolge attività di “tutore e valutatore” per l’abilitazione alla professione di Medico Chirurgo per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano.
  • Dall’anno accademico 2012/2013 a quello 2017/2018 è stato “professore a contratto” della Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente dell’Università degli Studi di Milano.
  • È stato “coordinatore scientifico” di numerosi corsi di perfezionamento e master in chirurgia laparoscopica in Italia e all’estero.
  • È socio dal 2010 della Società Lombarda di Chirurgia (SLC) di cui ha rivestito l'incarico di membro del consiglio direttivo per il biennio 2022-23; è inoltre socio ordinario dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI) dal 1996, della Società Italiana di Chirurgia (SIC) dal 1997, della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE) dal 2005, della Perioperative Italian Society POIS) - ERAS Italian Chapter - dal 2016, e della Società Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma (SICUT) dal 2019.
  • Dal 2017 fa parte della European Society of Coloproctology (ESCP) e dal 2020 del COVID Surg Collaborative Group.

Ha contribuito a 190 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane ed internazionali (116 articoli e 74 abstract) con impact factor maggiore di 630.  

Ha partecipato a 250 congressi, convegni e corsi di aggiornamento in Italia e all’estero: 199 in qualità di ascoltatore, 38 in qualità di relatore e 13 in qualità di moderatore/commentatore.

Prenotazione visite mediche

Per prenotare prestazioni in Libera Professione puoi compilare il form di seguito oppure chiamare il numero 02 5799.5476 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 esclusi i festivi

SESSO


Immagine
Sono arrivato in questa azienda nell’estate del 2023 e ho ricevuto da parte di tutti una accoglienza e una disponibilità che non potevo nemmeno immaginare. È stato un anno davvero intenso di lavoro, novità, emozioni e cambiamenti. Ringrazio tutti i miei collaboratori, i colleghi degli altri reparti e tutto il personale sanitario con cui quotidianamente lavoro per rispondere a tutti i bisogni di cura e assistenza dei nostri pazienti nel modo più umano e professionale possibile."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.
I medici delle nostre equipe sono disponibili anche in libera professione.

Sede Legale