No, la dose assorbita dipende dalla procedura. L’indagine con i raggi X più comune è l’esame del torace (proiezione frontale), per il quale il valore medio della dose efficace (dose alla persona) è pari a circa 0,02 mSv. Se confrontata con i livelli di radiazione naturale ai quali siamo esposti, si tratta di una dose relativamente bassa.