RepartI

NPIA - Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza - Sesto

Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze

Il Polo Territoriale di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) è un servizio specialistico per l’età evolutiva (0 - 18 anni) finalizzato alla diagnosi e al trattamento dei disturbi del neurosviluppo e delle patologie neurologiche e psichiatriche. Il servizio accoglie il minore come persona nella sua globalità e costruisce per lui e con la sua famiglia un percorso di cura appropriato ai bisogni, tenendo conto delle esigenze di salute, di integrazione e inclusione sociale ed educativa, secondo un’ottica di intervento multidisciplinare e multiprofessionale articolata in percorsi clinici, che promuovano le potenzialità evolutive e riducano i disagi legati alle patologie.


Attività principali: 

  • prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi neuro-psichici dell’infanzia e dell’adolescenza (0 - 18) 
  • rete con i servizi territoriali, scuole, Tribunale dei Minori
  • adempimenti relativi alla legge 104/92 e sostegni scolastici 

Vengono trattate patologie che presentano una particolare complessità clinico - gestionale anche ad alto impatto sociale. I disturbi dell’età evolutiva (0 - 18), oggetto di intervento sono principalmente: 

  • Neurologici 
  • Psicopatologici 
  • Neuropsicologici e dell’apprendimento 
  • Disabilità gravi
  • Psichiatrici

La NPIA partecipa ai seguenti progetti Innovativi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza: 

  • Progetto G029 Migrazione e disturbi NPIA
  • Progetto G031 Presa in carico integrata di adolescenti con disturbi psichiatrici
  • Progetto G032 Disabilità complesse: bisogni, risorse e prospettive della presa in carico nei servizi
  • Progetto Piani di intervento per la riduzione delle liste di attesa
  • PDSA - Disturbi specifici dell’apprendimento + Indaco
  • Autinca e Diapason
La NPIA è sede di tirocinio per:
  • Corso di Laurea in Psicologia per tirocini pre e post laurea, scuole di specializzazione in psicoterapia, psicoterapia psicoanalitica e psicoterapia cognitivo - comportamentale dell’età evolutiva, neuropsicologia clinica
  • Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva 
  • Corso di Laurea in Logopedia
  • Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche
  • Corso di Laurea in Servizio Sociale 
Immagine
Direttore/responsabile

Paola Vizziello

Vedi il profilo

responsabile rete territoriale

Simona Parmigiani

coordinatore

Lorena Smeraldo

neuropsichiatri

Cristina Tavaniello
Dario Salvetti
Cinzia D'Agostino

psicologi

Sara Daelli
Sara La Grutta
Annalisa Gernone
Tiziana La Rocca
Stefania Vacca
Silvia De Salvo

logopedisti

Cristiana Barreca
Elisa Appiani 
Emanuela Gigliotti

Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva

Sabrina Colombo 
PierPaolo Lipari
Sara Riboldi
Federica Ponzellini

Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica

Chiara Missaglia

Assistente Sociale

Anita Meregalli

Amministrativi

Donatella Oppizio

Sede Legale