I nostri professionisti

Paola Vizziello

Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze

Direttore di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza 

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con votazione 110/110 e lode nel 1983, ha conseguito la Specializzazione in Pediatria nel 1986 e la Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile nel 1993.

Negli anni ha maturato esperienza in qualità di Medico NPIA e Medico per le Disabilità Complesse e Malattie Rare presso gli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano.
Nel 2005 ha ricevuto l’incarico di Dirigente della Struttura Disabilità Complesse e Malattie Rare del Neurosviluppo presso la Fondazione IRCCS Cá Granda Ospedale Maggiore Policlinico. Nel 2011 ha ricevuto il medesimo ruolo con incarico di Eccellenza.
Da novembre 2023 è Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell’ASST Nord Milano.
A dicembre 2024 diventa Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell'ASST Nord Milano.

I principali interessi clinici, di ricerca e di organizzazione dei Servizi sono relativi alla Disabilità Complessa e Malattia Rara in ambito neuropsichico, alla prevenzione e intervento precoce nei disturbi del comportamento e ai modelli partecipativi di intervento, attraverso un’accurata analisi delle organizzazioni dei Servizi con particolare riguardo alla gestione delle risorse umane e logistiche in linea con gli obiettivi aziendali e dell’Unità Operativa di Competenza della Disciplina.
La doppia anima di neuropediatra e di neuropsichiatra dell’infanzia e dell’adolescenza ha caratterizzato da sempre il modello di lavoro, multidisciplinare, multidimensionale e in rete tra strutture sanitarie, sociali ed educative.

Ha 52 pubblicazioni di cui 17 su riviste indicizzate ed è autore di capitoli e monografie di manuali di Neuropsichiatria Infantile e Psicologia. 
È socio Ordinario della Società Psicanalitica Italiana, Esperto in Psicoanalisi del Bambino e dell’Adolescente. Dal 2014 è Segretario Regionale per la Lombardia della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Un ambito privilegiato di interesse è la formazione, con l’organizzazione di numerosi convegni, congressi, seminari, la docenza in varie Scuole di Specializzazione e presso l’Università Statale e di Milano-Bicocca e l’Università di Padova e Brescia, la formazione dei tirocinanti e studenti. 
Collabora con il Tribunale per i Minorenni e il Tribunale Ordinario, con i quali segue adolescenti in situazioni critiche, ed ha collaborato con Camera Minorile sul delicato tema del consenso alle cure nei minorenni.

Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale