Reparti

Nido e Patologia Neonatale 

Dipartimento Area della Donna e Materno Infantile

sede

Padiglione 2A, 5° piano

contatti

Neonatologia

La struttura di Patologia Neonatale e Nido offre prestazioni di 2° livello per la cura ed assistenza di neonati fisiologici e patologici di età gestazionale > 32 settimane e/o di peso > 1500 g. 
Il reparto è dotato di 5 termoculle di Patologia Neonatale e 11 culle Nido.
Sono presenti moderne termoculle per neonati patologici, infant flow, CFM, alti flussi, lampade per fototerapia di ultima generazione, apparecchiature per il monitoraggio cardiorespiratorio, bilirubinometro transcutaneo, locale “point of care” per esami ematici. Tre lettini di rianimazione neonatale ubicati nelle sale parto tutti dotati delle più avanzate strumentazioni per la rianimazione neonatale.
La struttura inoltre garantisce la prevenzione del dolore, lo skin-to-skin, il roaming-in 24 ore su 24, sostiene l’allattamento al seno anche attraverso la continua revisione ed applicazione di procedure aziendali, e promuove, oltre agli screening obbligatori, anche quelli facoltativi (riflesso rosso, uditivo e cardiologico).

La Pediatria e Patologia Neonatale collabora con le seguenti società:
  • Società Italiana di Pediatria (SIP)
  • Società Italiana di Neonatologia (SIN)
  • Società italiana di Allergologia e Immunologia Pediatria (SIAIP)
  • Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP)
  • Centro Pneumologico Pediatrico Lombardo
  • Centro Allergologico Pediatrico Lombardo

La struttura è convenzionata con la la Scuola Lombarda Universitaria di Medicina Generale, con l’Università degli Studi di Pavia e con la Scuola di Specializzazione in Pediatria.

Immagine
Direttore/responsabile

Nicola Altamura

Vedi il profilo

Sede Legale