RepartI

Medicina Interna Bassini

Dipartimento Area Medica

sede

Corpo E, 3° piano

contatti

coordinatore infermieristico

Il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale Bassini è dotato di 24 posti letto, 12 stanze composte da due letti e un bagno.
L'accesso dei pazienti al Reparto avviene principalmente dal Pronto Soccorso o per trasferimento da altri Reparti. Il ricovero prevede l’assistenza globale al paziente adulto e anziano, affetto da patologie di interesse internistico, garantita da un' équipe multi-specialistica di medici, da infermieri e operatori socio sanitari, nonché dalla collaborazione con consulenti, assistenti sociali e, in caso di necessità, terapisti della riabilitazione e dietiste.

La tipologia delle patologie trattate comprende principalmente patologie cardiovascolari, polmonari, neoplastiche, dismetaboliche, gastroenterologiche.  
Afferiscono alla Struttura di Medicina Interna le seguenti specialità:

  • Diabetologia e Malattie metaboliche (Responsabile Alberto Rocca)
  • Pronto Soccorso (Responsabile Giancarlo Loche)

È possibile visitare i degenti dal lunedì alla domenica dalle 17.00 alle 19.00. È consentita la presenza di un solo visitatore alla volta per ciascun degente per motivi igienico-sanitari e per non disturbare l'altro degente presente. I visitatori/caregiver, se non controindicati, sono tenuti a indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in occasione di attività e cura e assistenza del paziente e nelle aree di degenza ospedaliera. È sempre raccomandata l'adozione da parte dei visitatori di misure precauzionali standard (lavaggio mani, evitare l'affollamento, non sedersi sui letti, ecc.). In stanze con pazienti «covid positivi» o nelle stanze di altri isolamenti infettivi è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Coordinatore Infermieristico o al personale del reparto. 

Ambulatori Ospedale Bassini: 

  • Ambulatorio di Endocrinologia situato al Poliambulatorio Medico 1, piano terra
  • Ambulatorio di Epatologia situato al Poliambulatorio Medico 2, piano terra
  • Ambulatorio di Epatologia di II livello situato al Day hospital, 4° piano, con accesso su indicazione dello specialista interno: presa in carico del paziente cirrotico, screening HCC, esecuzione di terapie parenterali, paracentesi, ecografia ed elastosonografia
  • Ambulatorio di Infettivologia situato al Poliambulatorio Medico 2, piano terra
  • Ambulatorio di Ipertensione arteriosa sistemica situato al Poliambulatorio Medico1, piano terra
  • Ambulatorio di Pneumologia situato al Poliambulatorio Medico 2, piano terra
  • Ambulatorio di Reumatologia situato al DH 4°, piano corpo A
  • Ambulatorio di Scompenso cardiaco I livello situato al Poliambulatorio Medico 1, piano terra

La Medicina Interna collabora con la Struttura di Epatologia dell’Ospedale San Paolo per patologie di fegato, cistifellea e vie biliari.

Attività di tutoraggio per tirocini professionalizzanti e pratico-valutativi abilitanti all’esercizio della professione degli studenti di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Milano-Bicocca, tirocinio degli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (1 specializzando all’anno) e della scuola di Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (1 specializzando al mese a rotazione).

Immagine
Direttore/responsabile

Anna Gandino

Vedi il profilo

Sede Legale