Prestazioni diagnostiche eseguite in sede o in service:
- esami istologici (divisi in biopsie, pezzi operatori semplici, pezzi operatori complessi, come da DPR R.L. XI/772 del 12/11/2018);
- esami estemporanei intraoperatori;
- esami di citologia extravaginale (citologia clinica, citologici urinari e ago aspirati);
- esami di citologia cervico-vaginale (Pap-test);
- riscontri autoptici sanitari, visite necroscopiche su pazienti deceduti in ospedale;
- analisi immunoistochimiche;
- analisi di biologia molecolare (esclusivamente in service).
I referti diagnostici vengono stilati in ottemperanza alle Linee Guida Nazionali ed Internazionali piu' importanti con l'utilizzo di metodiche immuno- ed istochimiche.
Si eseguono inoltre revisioni di preparati istologici e citologici.
Nel caso di patologie rare o diagnosi complesse, il servizio si avvale del parere diagnostico di centri ad alta specializzazione.
Vengono regolarmente eseguiti controlli interni di qualità sia per procedure tecniche di allestimento dei preparati, sia per procedure diagnostiche.
Discussioni collegiali ed interdisciplinari si effettuano ogni 15 giorni con il team di senologia, nell'ambito del gruppo di appartenenza interdisciplinare della Breast Unit Aziendale ed in sintonia con le procedure pianificate e condivise nel PDTA aziendale dei tumori della mammella; revisione critica della storia clinica del singolo paziente con analisi degli esami precedenti per ogni caso clinico.
Nella struttura vengono espletate attività di tutorato rivolto agli studenti provenienti dal CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico sia per le attività di tirocinio personalizzante, sia per le attività connesse all'internato di tesi.