L'amiloidosi: una malattia sistemica
20 settembre 2025 dalle 9.00 alle 13.30
Aula Didattica, Ospedale Bassini
Responsabile Scientifico: Simona Pierini
PROGRAMMA:
Dalla diagnosi alla terapia personalizzata
Moderatori: Luca Guerra, Stefano Perlini, Simona Pierini
Ore 09.00 – Identificare i red flags tramite esame ecocardiografico | Francesco Musca
Ore 09.15 – Algoritmo diagnostico | Daniela Pini
Ore 09.30 – Il ruolo dell’Imaging Avanzato:
Risonanza magnetica | Viola Dadone
Scintigrafia cardiaca con tracciante osseo | Cinzia Crivellaro
Ore 10.00 – Terapie attuali e sviluppi futuri nella gestione dell’amiloidosi cardiaca | Stefano Perlini
Ore 10.20 – Disturbi del ritmo e della conduzione | Patrizio Mazzone
Ore 10.35 – Discussione
Ore 10.45 – Coffee Break
Amiloidosi come malattia sistemica
Moderatori: Anna Gandino, Anna Maggioni
Ore 10.55 – Il ruolo del nefrologo | Paolo Fabbrini
Ore 11.10 – Il ruolo dell’ematologo | Elena Manca
Ore 11.25 – Amiloidosi nel paziente anziano | Silvia Caporotundo
Ore 11.40 – Il punto di vista dell’oculista | Elena Antoniazzi
Ore 11.50 – Discussione
Gestione clinica e network organizzativo
Moderatori: Anna Gandino, Daniela Pini
Ore 12.00 – Esperienze condivise | Crizia Colombo, Andrea Tinazzi
Ore 12.20 – Discussione
Il Patient Journey
Moderatori: Marina Caimi, Paolo Fabbrini
Ore 12.30 – Il ruolo del Medico di Medicina Generale nell’identificazione dei red flags | Paolo Gradenigo
Ore 12.50 – Discussione
Ore 13.00 – Conclusioni e Take Home Messages | Simona Pierini
Ore 13.20 – Somministrazione del questionario ECM
Ore 13.30 – Chiusura dei lavori
Il corso è gratuito.
Iscrizioni
È possibile richiedere l’iscrizione alla Segreteria Organizzativa MICOM compilando il relativo form di adesione on line al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdffytogAJm3zKAkreDQCNy7oq6S4DhRC0tyiN4bF1EPcMfGQ/viewform.