I nostri professionisti

Valentina Deiana

Medico Geriatria

Laureata in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode nel 2018 presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha conseguito la Specializzazione in Geriatria con votazione 70/70 nel 2023 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Dal 2018 ha lavorato sul territorio sia in qualità di Medico di Continuità Assistenziale che come sostituto di Medici di Medicina Generale, sviluppando competenze nel fornire assistenza medica tempestiva e di qualità, con una particolare attenzione alla gestione delle emergenze/urgenze territoriali. 
Durante gli anni della Specializzazione, conseguita presso l’Unità di Geriatria dell’IRCCS San Gerardo di Monza, ha acquisito una solida esperienza svolgendo attività cliniche in diversi contesti assistenziali (ospedale, pronto soccorso, riabilitazione, hospice e cure palliative domiciliari) sviluppando competenze specifiche ai bisogni del paziente anziano e garantendo una gestione attenta e personalizzata.

Nel 2023 arriva all’ASST Nord Milano in qualità di Medico presso la Geriatria dell’Ospedale Bassini.

In ambito ospedaliero svolge sia attività di reparto che ambulatoriale, adottando in maniera trasversale un approccio di cure fondato sulla Valutazione Multidimensionale Geriatrica, che tiene conto di vari aspetti della salute fisica, cognitiva, psicologica e sociale del paziente anziano, nell’ottica di una presa in carico globale della persona. Con particolare attenzione alla gestione delle sindromi geriatriche (delirium, incontinenza, disfagia, sindrome ipocinetica, sarcopenia e malnutrizione calorico proteica) e alla comunicazione con il paziente e la sua famiglia, parte integrante del processo di cura, anche e soprattutto nel contesto delle cure di fine vita.  

Nello specifico si occupa di: 
  • inquadramento clinico diagnostico e trattamento delle principali patologie acute o croniche riacutizzate (cardiocircolatorie, polmonari, gastroenterologiche, dismetaboliche, neoplastiche, infettive...);
  • inquadramento, diagnosi e trattamento del decadimento cognitivo e dei disturbi del comportamento (BPSD);
  • valutazione multidimensionale geriatrica tramite la somministrazione di test ampiamente validati (MMSE, ADL, IADL, indice di Barthel e Tinetti) anche ai fini di richiesta di invalidità civile, indennità di accompagnamento, legge 104, misura B1 ed eventuale prescrizione di ausili.
  • È co-autrice di 2 pubblicazioni scientifiche pubblicate su riviste nazionali e internazionali;
  • È stata relatrice al 61° Congresso SIGG 2021 – Geriatria e Rinascita con il lavoro “L’effetto della fragilità sulla mortalità in ospedale in pazienti affetti da COVID-19: lo studio FRACOVID";
  • Dal 2021 è membro della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG).
Immagine
Ho la fortuna di lavorare ogni giorno in una equipe che si impegna con dedizione a fornire risposte concrete ai bisogni complessi del paziente anziano fragile e che, in tutte le sue componenti di medici, infermieri e operatori socio sanitari, affronta con passione le nuove sfide organizzative e umane, con l’obiettivo di offrire una cura su misura per ogni paziente e la sua famiglia."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale