Qualità e Risk Management
La funzione di Risk Management, svolta dal Risk Manager, è quella di implementare gli strumenti di gestione reattiva e proattiva per l'individuazione e la valutazione del rischio clinico attraverso l'individuazione delle criticità e delle strategie per la riduzione dei danni al paziente, al patrimonio e per concorrere alla riduzione del contenzioso legale.
Qualità e Risk Management operano in sinergia per il miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure erogate e per governare e ridurre quanto più possibile il rischio clinico.
La funzione di Risk Management collabora con la Medicina legale e l’avvocatura.
Le principali funzioni sono:
Qualità e Risk Management operano in sinergia per il miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure erogate e per governare e ridurre quanto più possibile il rischio clinico.
La funzione di Risk Management collabora con la Medicina legale e l’avvocatura.
Le principali funzioni sono:
- elaborazione COAN regionale (Contabilità Analitica), Conto di Presidio, contabilità interna con monitoraggio mensile dei costi e ricavi, elaborazione modello Livelli Assistenziali (LA);
- attività di raccolta dati finalizzata a rispondere ai flussi sanitari e socio-sanitari rispettando i parametri formali di accuratezza, completezza e tempestività verso Regione Lombardia, ATS e Ministero.