I nostri professionisti

Roberto Vanelli

Direttore Ortopedia e Traumatologia

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l'Università degli Studi di Pavia, si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 2003 presso la stessa università.

Ha svolto la sua attività presso l'Ospedale Civile di Tradate dal 2004 al 2004, presso il Policlinico San Matteo di Pavia dal 2004 al 2019.
Dal 2019 al 2021 è stato Direttore della Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia presso l'ASST Pavia Ospedale Civile di Voghera.

Nel 2021 è entrato a far parte dell'ASST Nord Milano, dove ricopre attualmente il ruolo di Direttore della Struttura Complessa Ortopedia e Traumatologia.

Ha effettuato circa 4.500 interventi di chirurgia ortopedica come primo operatore e altrettanti come secondo operatore in particolar modo:
  • sostituzione protesica articolare per patologia artrosica o traumatica di anca e spalla e ginocchio;
  • chirurgia di revisione protesica di anca, spalla e ginocchio;
  • chirurgia protesica robotica di ginocchio;
  • patologia traumatica, degenerativa e neoplastica del rachide;
  • interventi di correzione per scoliosi idiopatiche dell’adolescente e per deformità neuromuscolari;
  • artroscopia di ginocchio e spalla;
  • chirurgia della mano;
  • traumatologia della pelvi;
  • traumatologia degli arti.
È stato referente per la commissione ortesi della ASL di Pavia, ha svolto attività di Tutor Universitario, di Reponsabile dell’ambulatorio Osteoporosi della Clinica Ortopedica e Traumatologica di Pavia, di Referente per la Formazione della Clinica Ortopedica presso il Policlinico San Matteo e di consulente ortopedico dell’Associazione Nazionale Coagulopatici Congeniti e presso la Fondazione Maugeri di Pavia.
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e di una monografia dal titolo “Scoliosi Idiopatica dell’Adolescente una guida per te e per la tua famiglia”.

Partecipa annualmente a diversi congressi e corsi di aggiornamento.
Prenotazione visite mediche

Per prenotare prestazioni in Libera Professione puoi compilare il form di seguito oppure chiamare il numero 02 5799.5476 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 esclusi i festivi

SESSO


Immagine
Sono arrivato al Bassini nel 2021 e in questi anni, grazie al lavoro di tutta l’èquipe medica e infermieristica dell’Ortopedia, abbiamo raggiunto dei grandissimi risultati di performance qualitativi e quantitativi. 
Abbiamo introdotto tecniche chirurgiche e conservative che, sfruttando l’innovazione tecnologica, ci consentono di offrire ai nostri pazienti livelli di trattamento di alto profilo."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.
I medici delle nostre equipe sono disponibili anche in libera professione.

Sede Legale