Progetto DAMA - Disabled Advanced Medical Assistance
Accoglienza e assistenza dedicate a persone con gravi disabilità (intellettive, comunicative, sensoriali e neuromotorie)
Il Progetto DAMA è un servizio rivolto a bambini e adulti con necessità di sostegno intensivo.
Il progetto nasce per facilitare il percorso sanitario di persone con fragilità con la finalità di costruire percorsi clinico assistenziali e di presa in carico personalizzata.
Vuole offrire una corsia preferenziale dedicata, nonché un punto di accoglienza per familiari/caregiver o accompagnatori. In situazioni selezionate in cui i familiari che convivono e assistono la persona con disabilità abbiano necessità di visite ed esami presso il nostro ospedale, previo accordo, il personale infermieristico si rende disponibile ad accompagnarli ed assistere la persona fragile, nei casi in cui non possa essere lasciata al domicilio con altri caregiver.
Il progetto nasce per facilitare il percorso sanitario di persone con fragilità con la finalità di costruire percorsi clinico assistenziali e di presa in carico personalizzata.
Vuole offrire una corsia preferenziale dedicata, nonché un punto di accoglienza per familiari/caregiver o accompagnatori. In situazioni selezionate in cui i familiari che convivono e assistono la persona con disabilità abbiano necessità di visite ed esami presso il nostro ospedale, previo accordo, il personale infermieristico si rende disponibile ad accompagnarli ed assistere la persona fragile, nei casi in cui non possa essere lasciata al domicilio con altri caregiver.
sede
Allegati
Brochure DAMA 844 Kb
Coordinatore infermieristico
Giada Mauri
CASE MANAGER
Maria Assunta Fraietta
BACK OFFICE - PIANIFICAZIONE ASSISTENZA
Giorgiana Marina Gilca
oss
Franca Misuraca
Specialista in anestesia e rianimazione
Daniela Anelati
Specialista in pediatria
Antonella Loscalzo
Specialista in psichiatria
Alessia Metelli
Specialista della riabilitazione (terp)
Valeria Piva