I nostri professionisti

Paolo Formenti

Medico Anestesia e Rianimazione

Laureato a pieni voti con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano ed iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri nella provincia di Milano, ha conseguito la specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano. Ha trascorso parte del suo programma di specializzazione presso il Laboratorio di Ricerca Polmonare dell'Università del Minnesota, USA. Nel laboratorio, non solo ha contribuito alle discussioni e agli scambi scientifici, ma ha anche eseguito con successo un nuovo protocollo sperimentale. Ha conseguito il diploma di alta specializzazione in terapia del dolore presso ISAL (Istituto di Scienze Algologiche) di Rimini ed il diploma di Agopuntura presso la prestigiosa scuola SO WEN di Milano.

Ha lavorato per 12 anni presso ASST Santi Paolo e Carlo di Milano. Attualmente è uno dei Responsabili Clinici della struttura di Terapia Intensiva e Anestesia afferente alla struttura di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Bassini dell'ASST Nord Milano ed è Professore a contratto di Anestesiologia presso l'Università degli Studi di Milano, dal 2012.

Si occupa di un'ampia gamma di patologie critiche. Tratta regolarmente casi di insufficienza respiratoria acuta, sepsi, shock, traumi gravi e gestione peri-operatoria di pazienti ad alto rischio. È esperto nella ventilazione meccanica, nella gestione avanzata delle vie aeree e nell'uso dell'ecografia per la valutazione e il monitoraggio del paziente critico. Inoltre, si dedica alla gestione del dolore acuto e cronico, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso un approccio integrato e umanizzato alla terapia intensiva.
Parallelamente, è fortemente impegnato nella ricerca clinica. I suoi studi si concentrano principalmente sulla cura respiratoria, la fisiologia respiratoria e l'imaging polmonare nell'insufficienza respiratoria acuta. Ha condotto ricerche innovative sull'uso dell'ecografia per la valutazione muscolare periferica e polmonare nei pazienti critici. Le sue pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali contribuiscono a migliorare le pratiche cliniche e a sviluppare nuovi protocolli terapeutici, confermando il suo ruolo di leader nel campo dell'anestesia e della terapia intensiva.

  • È stato relatore di numerosi congressi nazionali ed internazionali.
  • È responsabile scientifico di corsi clinici in collaborazione con AAROI-EMAC.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e nel 2023 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a professore di seconda fascia. è un membro attivo di società scientifiche nazionali e internazionali e attualmente è membro del Consiglio della sezione di gestione del dolore della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI). È Associate Editor di BMC Pulmonary Medicine, Journal of Medical Reseach, Journal of personalized Medicine and Diagnostics. E’ membro del comitato editoriale e Guest Editor per numerose riviste indicizzate internazionali e numeri speciali di riviste peer-reviewed. Svolge il ruolo di revisore per le principali riviste internazionali nel campo dell'Anestesia e della Terapia Intensiva. Ha pubblicato oltre 100 articoli peer-reviewed, recensioni, editoriali e capitoli di libri.

Immagine
L'esperienza lavorativa trascorsa presso questa azienda è stata estremamente gratificante e formativa. Ho avuto l'opportunità di collaborare con un team di professionisti altamente qualificati, impegnati a fornire cure di altissimo livello ai pazienti critici. Il contesto dinamico e stimolante mi ha permesso di crescere professionalmente, affinando le mie competenze nella gestione delle emergenze e nella ricerca clinica. Sono grato per le sfide affrontate e per i successi raggiunti insieme, che hanno arricchito il mio percorso professionale e personale."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale