Pacemaker temporaneo

Il pacemaker o generatore di impulsi è un dispositivo che consente di stimolare elettricamente il cuore, di regolarizzarne il ritmo, alimentato a batteria, che viene collegato ad un particolare conduttore elettrico (elettrocatetere) da posizionare all’interno delle sezioni destre del Suo cuore. Tramite il suddetto dispositivo è possibile rilevare costantemente l’attività elettrica spontanea del cuore e, in caso di inadeguato numero di pulsazioni, sostenerne l’attività attraverso l’invio di impulsi elettrici.
Tale trattamento risulta indicato per la presenza di rallentamenti del ritmo cardiaco (bradiaritmie) sintomatici e/o potenzialmente in grado di compromettere la condizione clinica. Tale trattamento può precedere l’impianto di un pacemaker definitivo.

La funzione del cuore è quella di una pompa che contraendosi ritmicamente, consente di assicurare la circolazione del sangue nell’organismo attraverso la circolazione sistemica e polmonare.
Il cuore è composto da tessuto muscolare che attraverso la contrazione consente l’espulsione del sangue dalle cavità cardiache e da un tessuto elettrico che, eccitando il tessuto muscolare, ne consente la contrazione. L’attività contrattile è regolata da un sistema di generazione e conduzione degli impulsi elettrici.
In alcune situazioni patologiche questo sistema si inceppa provocando un rallentamento del cuore (bradicardia o blocco) o aritmie. In queste condizioni la quantità di sangue pompata dal cuore si riduce, pertanto non è più sufficiente a soddisfare le richieste dell’organismo. Ciò può comportare giramenti di testa, stanchezza, vertigini, ridotta tolleranza allo sforzo, perdita di coscienza (sincope), arresto cardiaco.
In queste situazioni il cuore va aiutato a contrarsi stimolando la sua attività elettrica con un apparecchio chiamato pacemaker.
Si utilizza il pacemaker temporaneo nelle urgenze bradiaritmiche (in attesa che venga impiantato quello definitivo), nei casi in cui pensi che i distrurbi del ritmo siano transitori e per protezione durante alcune procedure di ablazione transcatetere di via anomala.

Sede Legale