I nostri professionisti

Gianluca Tommasini 

Medico Cardiologia

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1989, ha conseguito la Specializzazione nel 1994 in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Dal 1992 al 1998 ha prestato servizio presso la Cardiologia dell'ASST Nord Milano occupandosi della diagnosi e gestione sia di cardiopatie congenite dalla fase neonatale che delle cardiopatie acquisite nella popolazione pediatrica.
Ha svolto nel 1995 un comando per stage di Perfezionamento in Cardiologia Pediatrica presso la Divisione di Cardiologia Pediatrica dell’Ospedale Necker di Parigi. 
Nel 1998 diventa Dirigente Medico di 1° livello presso la Divisione di Cardiologia dell'Ospedale Bassini, ASST Nord Milano.
Dal 2000 si occupo specificatamente di aritmologia avendo acquisito piena autonomia nelle procedure di impianto di pacemakers, defibrillatori automatici e dispositivi per la resincronizzazione cardiaca nonchè della relativa gestione ambulatoriale. 

  • È totalmente autonomo nelle procedure di elettrostimolazione (pace makers convenzionali e leadless, defibrillatori convenzionali e sottocutanei, dispositivi per la resincronizzazione cardiaca) avendo effettuato ad oggi circa 1500 procedure di impianto.
  • Effettua studi elettrofisiologici intracavitari, gestisce in team il follow up ambulatoriale dei pazienti portatori di devices e svolge attività di consulenza aritmologica per l’ASST Nord Milano.
  • Ha acquisito nel 2004 certificazioni bls – blsd – acls ed idoneità come docente per corsi BLSD aziendale sia presso un provider esterno che in ambito aziendale.
  • Svolge regolarmente attività di docenza in corsi BLSD interni ad uso del personale della ASST Nord Milano
  • Ha acquisito la certificazione di alta specialità in ecocardiografia. 

È membro della Società Italiana di Aritmologia (AIAC).

  • Ha partecipato in qualità di relatore ad incontri di aggiornamento aziendale.
  • Ha svolto attività di docenza a più corsi di aggiornamento aziendale.
  • Ha partecipato in qualità di discente a circa 100 congressi e corsi di formazione.
  • È coautore di circa 25 pubblicazioni cardiologiche su riviste sia internazionali che nazionali.
Prenotazione visite mediche

Per prenotare prestazioni in Libera Professione puoi compilare il form di seguito oppure chiamare il numero 02 5799.5476 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 esclusi i festivi

SESSO


Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.
I medici delle nostre equipe sono disponibili anche in libera professione.

Sede Legale