I nostri professionisti

Francesco Bernasconi

Medico Ginecologia e Ostetricia

Laureato in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Milano nel 1982, ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1986 e la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1990.
Nel 2002 ha ottenuto il Certificato di Formazione Manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa presso la Scuola di Direzione in Sanità e nel 2021 ha conseguito l'Attestato di formazione manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca con votazione 99/100.

Dopo una lunga esperienza presso l'Ospedale di Desio, prima in qualità di Assistente Ostetrico Ginecologico, poi in qualità di Dirigente Medico e infine in qualità di Responsabile della Struttura di Uro Ginecologia, ha lavorato per un breve periodo presso l'Ospedale Niguarda in qualità di Dirigente Medico e Responsabile del servizio di Uro Ginecologia. Successivamente ha lavorato presso l'ASST Vimercate come Responsabile della struttura di Uro Ginecologia. 
È arrivato all'ASST Nord Milano nel 2022 in qualità di Dirigente Medico. 
Dal 1988 al 2021 ha eseguito oltre 4000 interventi maggiori in ambito ostetrico-ginecologico così distinti: 890 interventi ostetrici, 816 interventi ginecologici laparoscopici, 374 laparotomici, 701 endoscopici vaginali e 1404 vaginali per la cura del prolasso genitale e/o dell’incontinenza urinaria femminile.
Possiede una comprovata esperienza professionale pluridecennale multidisciplinare  nella prevenzione, diagnosi e terapia medica riabilitativa e chirurgica delle alterazioni del pavimento pelvico, riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
  • Elezione per il triennio 2001-2003, 2013-2015, 2016-2018 e per il triennio 2019-2021 nel Comitato Direttivo della Associazione Italiana di Uro Ginecologia e del pavimento pelvico (A.I.U.G.), di cui è stato eletto dal 2004 al 2012  Responsabile regionale per la Lombardia.
  • Eletto Rappresentante Provinciale Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani A.O.G.O.I: per Monza e Brianza per il triennio 2018-2020 e Componente del Gruppo di Lavoro Post-Partum della Società Italiana Urodinamica S.I.U.D. per lo stesso periodo.
  • Partecipazione negli anni 1988-2022 ad oltre 680 convegni e/o congressi nazionali e internazionali anche in qualità di relatore o operatore in più di 200 di essi.
  • Intensa attività di aggiornamento scientifico con l’acquisizione negli anni 2008-2019 di 1140 crediti ECM riconosciuti a livello nazionale secondo Co.Ge.A.P.S.
  • Primo autore di oltre 120 pubblicazioni nazionali e internazionali, co-autore di libri scientifici in ambito ginecologico e uro-ginecologico con tiratura nazionale, direttore scientifico di corsi FAD nazionali in ambito ostetrico-ginecologico, responsabile scientifico come componente del board di una importante rivista uro-ginecologica nazionale fino al 2009 su supporto cartaceo ed oggi on-line (urogynaecologia international journal).
  • Attività didattica universitaria in qualità di Professore per le materie di ostetricia e ginecologia nelle Laurea di Fisioterapista e Tecnico di Laboratorio presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca dall'anno accademico 2002-2003.
  • Attività didattica universitaria in qualità di Professore a contratto per le materie di uro-ginecologia e uro riabilitazione nel Master Universitario di I° livello in Scienze Osteopatiche presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca dall'anno accademico 2010-2011 al 2018-2019.
  • Attività didattica universitaria in qualità di Professore a contratto per le materie di ostetricia e ginecologia e uro-riabilitazione nel Master Universitario per fisioterapisti e ostetriche “Trattamento delle disfunzioni pelvi perineali “ presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca dall'anno accademico 2017-2018 ad oggi.
Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale