Direzione Medica Territoriale

sede

Casa di Comunità di Cusano Milanino

La Direzione Medica Territoriale Supporta la Direzione Sociosanitaria per la pianificazione strategica territoriale della Medicina Specialistica Ambulatoriale. Garantisce il governo clinico, la programmazione e la gestione dei servizi sanitari assicurando elevati livelli di assistenza e di integrazione. Verifica il rispetto delle normative igienico organizzative delle strutture, dei requisiti di accreditamento e di sicurezza e l’applicazione delle normative vigenti secondo competenza.

Opera sulla base degli indirizzi dati dalla Direzione Sanitaria e Sociosanitaria Aziendale per il raggiungimento degli obiettivi del Direttore Generale e in particolare:
  • collabora alla definizione di protocolli e procedure per la gestione di rischi specifici inclusi la prevenzione e il controllo delle malattie infettive, con particolare riguardo alle strutture residenziali territoriali;
  • coordina le attività epidemiologiche nei casi di malattie trasmissibili;
  • supporta la Direzione Sociosanitaria, nelle attività inerenti gli interventi edilizi delle strutture territoriali;
  • gestisce gli interventi nei casi di eventi imprevisti (fermo macchina, indisponibilità temporanea delle strutture, ecc.) adottando provvedimenti di continuità e ripristino dell’attività;
  • svolge funzione di vigilanza per lo smaltimento rifiuti (urbani, ospedalieri, tossico/nocivi);
  • svolge funzione di controllo e gestione dei processi di sterilizzazione, disinfezione e disinfestazione;
  • collabora con gli uffici competenti in materia igiene e sicurezza degli ambienti con particolare riguardo alla salvaguardia della salute di operatori, pazienti e visitatori;
  • collabora con il Servizio di Prevenzione e Protezione e i medici competenti alla individuazione dei possibili fattori di rischio relativi agli ambienti di lavoro, sorveglianza sanitaria, elaborazione protocolli sanitari e profilassi vaccinale;
  • funzione di vigilanza sulla gestione della documentazione sanitaria e sulla tenuta degli archivi clinici.
Afferiscono due strutture semplici: Specialistica Ambulatoriale Interna e Medicina legale.

All’interno medici dipendenti dell’Azienda e medici specialisti ambulatoriali in convenzione erogano prestazioni specialistiche di discipline mediche e chirurgiche. Il coordinamento, la verifica e il controllo della gestione dei servizi da parte degli specialisti nonché la vigilanza sull’organizzazione tecnico - sanitaria è in capo al Dirigente Medico di Direzione.

In ottemperanza alle indicazioni regionali che sottolineano la necessità di una articolazione  territoriale dei servizi flessibile e specifica per la realtà del territorio, al fine di facilitare l’accesso ai servizi per i soggetti fragili, la S.S. di Medicina legale garantisce le seguenti attività in forma diretta:

  • accertamenti collegiali di invalidità civile, handicap, disabilità;
  • accertamenti collegiali volti alla valutazione della condizione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’integrazione scolastica;
  • accertamenti monocratici di idoneità alla guida di autoveicoli e natanti;
  • accertamenti monocratici di porto d'armi/detenzione armi;
  • accertamenti monocratici di esonero cinture di sicurezza;
  • accertamenti monocratici di contrassegno circolazione e sosta per invalidi;
  • accertamenti monocratici di certificazioni ad uso elettorale.

Inoltre, il personale della Medicina legale può partecipare a Commissioni/Collegi gestiti dal Dipartimento Funzionale Interaziendale di Medicina Legale, a cui è legata da un’afferenza tecnico scientifica (come indicato con DGR n. X/5954 del 05/12/2016), garantendo:
  • accertamenti collegiali di cecità e sordità civile
  • accertamenti collegiali di riesame/ricorso avverso le certificazioni monocratiche;
  • accertamenti collegiali di danni post trasfusionali o vaccinali.

Esegue accertamenti collegiali di idoneità alla guida attraverso la Commissione Medica Locale (CML), sede distaccata della CML di Milano della ASST Fatebenefratelli Sacco, presso la Casa di Comunità Cinisello Balsamo.
Infine, collabora con il predetto Dipartimento nell’organizzazione degli accertamenti necroscopici. 

Immagine
direttore

Vito Margherita

Vedi il profilo

Sede Legale