Cure Primarie
Concorre a favorire il processo di governo clinico di Medici di Medicina Generale, Medici di Continuità Assistenziale e Pediatri di Libera Scelta, promuovendo il Sistema di Programmazione e Controllo delle Cure Primarie.
Concorre al progressivo miglioramento degli standard gestionali della Medicina Generale, della Pediatria di Famiglia e della Continuità Assistenziale, attraverso lo sviluppo di strumenti organizzativi e gestionali per l'orientamento dei cittadini nella rete dei servizi territoriali e il riscontro dell’appropriatezza degli interventi.
Cura la divulgazione di tutte le informazioni relative al processo di scelta revoca del Medico e di esenzione dalla spesa farmaceutica. Concorre a garantire l’accesso all’assistenza sanitaria degli stranieri e l’assistenza sanitaria
all’estero. Cura l’applicazione delle linee di indirizzo per la partecipazione dei cittadini alla spesa per le prestazioni sanitarie e l’applicazione delle regole di governo dell’assistenza primaria in medicina generale, continuità assistenziale, pediatria di famiglia.
Elabora e trasmette i flussi di competenza, assicura il monitoraggio delle attività dei medici di continuità assistenziale; collabora al fine di garantire la gestione amministrativa dei rimborsi per le diverse forme di assistenza sanitaria. Concorre alla gestione degli esposti nell’area delle cure
primarie.
Concorre al progressivo miglioramento degli standard gestionali della Medicina Generale, della Pediatria di Famiglia e della Continuità Assistenziale, attraverso lo sviluppo di strumenti organizzativi e gestionali per l'orientamento dei cittadini nella rete dei servizi territoriali e il riscontro dell’appropriatezza degli interventi.
Cura la divulgazione di tutte le informazioni relative al processo di scelta revoca del Medico e di esenzione dalla spesa farmaceutica. Concorre a garantire l’accesso all’assistenza sanitaria degli stranieri e l’assistenza sanitaria
all’estero. Cura l’applicazione delle linee di indirizzo per la partecipazione dei cittadini alla spesa per le prestazioni sanitarie e l’applicazione delle regole di governo dell’assistenza primaria in medicina generale, continuità assistenziale, pediatria di famiglia.
Elabora e trasmette i flussi di competenza, assicura il monitoraggio delle attività dei medici di continuità assistenziale; collabora al fine di garantire la gestione amministrativa dei rimborsi per le diverse forme di assistenza sanitaria. Concorre alla gestione degli esposti nell’area delle cure
primarie.