Il CPS di Cinisello Balsamo ha un ruolo specifico nel processo di accoglienza e valutazione del soggetto portatore di disagio psichico. Gli specialisti del CPS, a seguito della verifica di appropriatezza rispetto alla necessità di intervento e dopo aver formulato una diagnosi funzionale, propongono un percorso di cura personalizzato.
Vengono effettuati interventi di:
- Valutazione con relativo inquadramento diagnostico
- Percorso di consulenza che fornisce un’indicazione e/o un parere all’inviante (in genere il MMG). Questo percorso è ottimale per le condizioni di moderata gravità in cui è necessario un inquadramento diagnostico e terapeutico a supporto delle conoscenze del paziente e del suo medico.
- Presa in cura da parte di singoli specialisti: percorso di assunzione in cura in risposta a bisogni di tipo specialistico che non necessitano di trattamento complesso e multi professionale e che si estende in un arco di interventi farmacologici e psicologici.
- Presa in carico da parte di micro-equipe interdisciplinare indicato per gli utenti affetti da disturbi psichici gravi o che presentano deficit nel funzionamento psicosociale e nella rete familiare e sociale, portatori di bisogni complessi di tutte le forme di disagio psichico.
L'equipe multidisciplinare è composta da medici psichiatri, psicologi psicoterapeuti, infermieri, assistenti sociali e TeRP.
Il coordinamento del percorso di cura della presa in carico rappresenta la specificità del CPS e si fonda su progetti individuali identificati nel Piano di trattamento Individuale e presuppone un intervento integrato multi professionale:
- Trattamento psichiatrico e psicologico
- Iniziative volte a garantire un supporto assistenziale (visite domiciliari, attività di supporto sociale e lavoro di rete)
- Iniziative riabilitative (volte ad incrementare i livelli di autonomia)
- Sostegno ai familiari del paziente e loro coinvolgimento nel progetto di cura
- Attivazione di trattamenti di tipo residenziale e semiresidenziale
La complessità della presa in carico implica il coinvolgimento di altre strutture o istituzioni:
- in ambito sanitario: Medico di Medicina Generale; agenzie dell’ATS come il consultorio; agenzie che erogano prestazioni specifiche nel campo delle dipendenze
- in ambito sociale: comune, terzo settore
L’utenza si caratterizza per una significativa variabilità riguardo alla diagnosi, all’età e ai bisogni. In CPS vengono accolti soggetti di età superiore ai 18 anni che presentano disturbi psichici che necessitano di un trattamento specialistico.
N.B. L'accesso al CPS di Cinisello Balsamo è consentito ai cittadini del Comune di Cinisello Balsamo; l'accesso all'Ambulatorio Psichiatrico è consentio ai cittadini dei Comuni di Cusano Milanino, Bresso e Cormano.