Assistenza Socio Sanitaria

Contributo per l'acquisto di sostituti di latte materno

Con deliberazione n. XII/2919 del 05.08.2024, Regione Lombardia ha aggiornato le indicazioni operative per l’erogazione del contributo per l’acquisto di sostituti del latte materno (formule per lattanti) alle donne affette da condizioni patologiche che impediscono la pratica naturale dell’allattamento, ai sensi del D.M. Salute 31.08.2021.

Le donne affette dalle condizioni patologiche, che impediscono la pratica naturale dell’allattamento e con un ISEE ordinario non superiore a 30.000,00 euro annui, possono richiedere un contributo  fino all’importo massimo annuo di € 400 per neonato, per il tempo necessario e comunque non oltre il sesto mese di vita del neonato, per l'acquisto di sostituti del latte materno (formule per lattanti), qualora non sia possibile ricorrere alle banche del latte umano donato (BLUD).
Gli aventi diritto possono presentare la richiesta di contributo per l’acquisto delle formule per lattanti, con riferimento alla spesa sostenuta per i nati dal 1 gennaio al 31 dicembre e riferita ai primi 6 mesi di vita del neonato, entro il 15 febbraio dell’anno successivo (solo per quest’anno entro il 15 ottobre 2024) presso i PUA (Punto Unico di Accesso) dell’ASST Nord Milano.

Documentazione necessaria
  • Richiesta contributo;
  • Certificazione della condizione materna patologica;
  • Prescrizione della formula per lattante; *
  • ISEE ordinario relativo all’anno nel quale sono state sostenute le spese per le quali si sta richiedendo il contributo, non superiore a 30.000,00 euro annui;
  • Giustificativi di spesa per i sostituti del latte materno acquistati in presenza delle condizioni che controindicano l'allattamento per i primi 6 mesi di vita del neonato;
  • Copia fronte/retro del documento di identità;
  • Informazioni per l’erogazione del contributo (coordinate bancarie).

*ove non fosse possibile allegare il modulo di prescrizione come da facsimile, si potrà allegare altra idonea documentazione rilasciata dai professionisti (neonatologo, Pediatra di Libera Scelta, medico di medicina generale, specialista), attestante la prescrizione all’utilizzo delle formule per lattanti.

Se i primi 6 mesi di vita del bambino sono a cavallo di due annualità dovranno essere presentate due richieste distinte, una per ogni anno di competenza della spesa.

Sede Legale