Comunicazione Aziendale, Relazioni Esterne e URP
contatti
Ufficio Comunicazione
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
L'Ufficio Comunicazione ha il compito di:
L'ufficio, luogo di incontro privilegiato tra l’Azienda e il cittadino, ha il compito di:
- promuovere la comunicazione istituzionale e lo sviluppo delle attività dell'Ente favorendone l'integrazione con le istituzioni e con gli Stakeholder;
- organizzare e governare l’attività di comunicazione, interna ed esterna, raccordandosi, in particolare, con la Direzione Strategica dell’Azienda;
- valorizzare e promuovere l'immagine dell'Azienda e i servizi offerti;
- svolgere attività di informazione rivolta ai mezzi di comunicazione di massa, attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici;
- coordinare le pubblicazioni editoriali per il pubblico (Carta dei Servizi, materiale informativo) anche digitali, web e social;
- assicurare il raccordo con gli uffici comunicazione dell'Assessorato e della DG Welfare per i fatti di potenziale rilevanza mediatica.
L'ufficio, luogo di incontro privilegiato tra l’Azienda e il cittadino, ha il compito di:
- garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione;
- agevolare l'utilizzo dei servizi offerti ai cittadini;
- promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica;
- attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualita dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
- garantire la reciproca informazione tra l'ufficio delle relazioni con il pubblico e le strutture degli enti interessati, nonché fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni;
- ascoltare e gestire segnalazioni di eventuali disservizi o criticità. A seguito delle segnalazioni o reclami, l'URP avvia le necessarie verifiche, favorisce le conseguenti azioni di miglioramento e fornisce risposta al cittadino entro 30 giorni dal ricevimento della segnalazione.