Margherita Barbara Pinna
Direttore DAPSS
Margherita Barbara Pinna ha conseguito la Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l'Università degli Studi di Milano nel 2005. Grazie a una solida formazione accademica e a una lunga esperienza professionale, ha sviluppato competenze dirigenziali nel settore sanitario, con una particolare attenzione all'autonomia organizzativa e alla gestione delle risorse umane, tecniche e finanziarie. Ha inoltre maturato una notevole esperienza nella programmazione e gestione dei processi di reclutamento, selezione, valutazione e sviluppo delle competenze e delle carriere del personale sanitario. Parallelamente, ha acquisito competenze nella formazione continua e nella governance delle professioni sanitarie e sociali, oltre che nel coordinamento dei processi assistenziali, tecnici, riabilitativi e dell'area sociale.
Nel 2014 ha completato un corso di perfezionamento in Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Roma, ampliando ulteriormente le sue competenze nel settore giuridico sanitario.
Dal 1° settembre 2024 ricopre la posizione di Direttore di Struttura Complessa della Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie presso l'ASST Nord di Milano.
In precedenza, dal 2020, ha ricoperto lo stesso incarico presso l'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
Nel suo percorso professionale, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, tra cui quello di Responsabile di Struttura Semplice per la Gestione Operativa delle Risorse Infermieristiche, Ostetriche e di supporto presso l’Ospedale San Carlo e successivamente presso l’Ospedale San Paolo. Dal 2015 al 2016 ha svolto il ruolo di Dirigente Coordinatore del Servizio Relazioni Esterne, Comunicazione e Marketing dell’Ospedale San Carlo.
Dal 2014 ha ricoperto anche il ruolo di Dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, Tecniche, della Riabilitazione, della Prevenzione e della Professione di Ostetrica presso la Direzione delle Professioni sanitarie dell'ASST Santi Paolo e Carlo.
Parallelamente alla carriera dirigenziale, ha svolto attività accademica come professore a contratto presso l'Università degli Studi di Milano, dove dal 1997 insegna la disciplina infermieristica. Ha inoltre partecipato come docente, relatore e responsabile scientifico a numerosi corsi di formazione professionale e per operatori di supporto.
Infine, ha collaborato con diverse università come Tutor in vari master, tra cui “Management e coordinamento delle professioni sanitarie”, “Infermieristica legale e forense”, “Management delle aziende sanitarie” e “Area critica ed emergenza in ambito infermieristico”.
Nel 2014 ha completato un corso di perfezionamento in Diritto del Lavoro presso l'Università degli Studi di Roma, ampliando ulteriormente le sue competenze nel settore giuridico sanitario.
Dal 1° settembre 2024 ricopre la posizione di Direttore di Struttura Complessa della Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie presso l'ASST Nord di Milano.
In precedenza, dal 2020, ha ricoperto lo stesso incarico presso l'ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
Nel suo percorso professionale, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, tra cui quello di Responsabile di Struttura Semplice per la Gestione Operativa delle Risorse Infermieristiche, Ostetriche e di supporto presso l’Ospedale San Carlo e successivamente presso l’Ospedale San Paolo. Dal 2015 al 2016 ha svolto il ruolo di Dirigente Coordinatore del Servizio Relazioni Esterne, Comunicazione e Marketing dell’Ospedale San Carlo.
Dal 2014 ha ricoperto anche il ruolo di Dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche, Tecniche, della Riabilitazione, della Prevenzione e della Professione di Ostetrica presso la Direzione delle Professioni sanitarie dell'ASST Santi Paolo e Carlo.
Parallelamente alla carriera dirigenziale, ha svolto attività accademica come professore a contratto presso l'Università degli Studi di Milano, dove dal 1997 insegna la disciplina infermieristica. Ha inoltre partecipato come docente, relatore e responsabile scientifico a numerosi corsi di formazione professionale e per operatori di supporto.
Infine, ha collaborato con diverse università come Tutor in vari master, tra cui “Management e coordinamento delle professioni sanitarie”, “Infermieristica legale e forense”, “Management delle aziende sanitarie” e “Area critica ed emergenza in ambito infermieristico”.