I nostri professionisti

Anita Paggi

Responsabile Emodinamica ed Elettrofisiologia

Laureata in Medicina e Chirurgia con 110/110 lode presso l'Università degli Studi di Milano nel 2004, ha conseguito la Specializzazione nel 2009 in Cardiologia presso la Scuola di Specializzazione Cardiologia I, Università degli Studi di Milano.

È entrata a far parte del Team della Cardiologia e Unità Cardio-Coronarica e Emodinamica ed Elettrofisiologia
dell'ASST Nord Milano, Ospedale Bassini, nel 2018.

In precedenza ha svolto la sua attività presso la Cardiologia dell'ASST Lariana.

Si dedica totalmente ad attività di Cardiologia Interventistica con particolari competenze nel trattamento di lesioni coronariche complesse (tronco comune non protetto, lesioni calcifiche, biforcazioni, occlusioni croniche).
Si occupa del trattamento di cardiopatie strutturali in particolare chiusura percutanea dell’auricola sinistra, valvuloplastica aortica, e del trattamento presso il Centro con Cardiochirurgia on site (Ospedale Niguarda) di valvulopatie aortiche da sottoporre a sostituzione percutanea. 

È associata a: 
  • GISE – Società Italiana di Cardiologia Interventistica
  • EAPCI/PCR Companion – Società Europea di Cardiologia Interventistica
  • ESC – Società Europea di Cardiologia
  • Partecipa come relatrice a numerosi congressi Nazionali e Internazionali nell’ambito della Cardiologia Interventistica (GISE – TOBI – CTO SUMMIT - EUROPCR – TCT)
  • È Principal Investigator del Centro del Registro Multicentrico Nazionale RUDI FREE sull’utilizzo di stent senza polimero in pazienti ad alto rischio di sanguinamento.
  • È Principal Investigator del Centro del Registro Multicentrico Nazionale GISE SHOCKCALCIUM sull’utilizzo di palloni per litotrissia coronarica.
  • Ha partecipato allo studio Internazionale Multicentrico Randomizzato MATRIX sull’utilizzo della Bivalirudina e sull’accesso radiale nell’interventistica coronarica.
  • Ha partecipato al Registro Nazionale Multicentrico ROTASHOCK sull’utilizzo di dispositivi di debulking di lesioni calcifiche.
Prenotazione visite mediche

Per prenotare prestazioni in Libera Professione puoi compilare il form di seguito oppure chiamare il numero 02 5799.5476 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 esclusi i festivi

SESSO


Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.
I medici delle nostre equipe sono disponibili anche in libera professione.

Sede Legale