I nostri professionisti

Andrea Franzetti

Direttore Otorinolaringoiatria

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1988, ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale nel 1992 presso l'Università degli Studi di Milano. 

Dal 2008 ricopre il ruolo di Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo.

Dal 2022 ad oggi è Professore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università Humanitas di Milano e Docente per la materia Otorinolaringoiatria al Corso di Laurea per Osteopatia ICOM a Cinisello Balsamo.

Dal 2010 ad oggi è Direttore Centro della Sordità Infantile, Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano.


In precedenza ha lavorato in qualità di Assistente Aiuto-Dirigente di 1° livello presso l'Ospedale Gorgonzola e in qualità di Responsabile del Centro Audiovestibologia e Audiofoniatria Infantile. 
Ha prestato servizio inoltre in qualità di Dirigente Medico di 1° livello presso l'Ospedale Busto Arsizio con incarico di alta specializzazione in Chirurgia per Endoscopia Seni Paranasali. 

Dal 2002 al 2004 ha lavorato come Professore a contratto della disciplina di Geriatria e Gerontologia nel Corso Universitario di Fisioterapia presso l'Università Insubria e dal 2008 al 2019 come Professore della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli studi di Milano Bicocca. 

Si occupa di:
  • otite
  • vertigine
  • sinusite
  • poliposi nasosinusale
  • sordità
  • disfonia
  • deviazione del setto nasale
  • otalgia
  • acufene
  • tonsillite
  • È socio Fondatore e Presidente della “Fondazione Moscati” Onlus RSA Milano.
  • È Coordinatore dell’organizzazione del percorso di screening audiologico neonatale della Regione Lombardia (Rete Udito Regione Lombardia) con una collaborazione multidisciplinare con pediatri, neonatologi e audiologi. 
  • Dal 1998 al 2008 è stato Vice Presidente Nazionale Medicina e Persona dell'Associazione di Op. Sanitario  con 3000 iscritti.
  • È autore di diverse pubblicazioni scientifiche. 
  • Organizza in qualità di Direttore Scientifico diversi corsi. 
Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale