I nostri professionisti

Alessia Fumagalli

Direttore Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria

Laureata con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1995, si è specializzata con lode in Malattie dell’Apparato Respiratorio presso la stessa Università nel 1999.
Nel corso degli anni ha conseguito numerosi titoli post laurea, tra cui un Master in Nutrizione Artificiale, due Master di II livello in Nutrizione e Dietetica, in Ventiloterapia non invasiva, in Immunoallergologia e il Corso di formazione manageriale per dirigenti di Struttura Complessa accreditato da PoliS Lombardia.
È inoltre istruttrice certificata BLSD e ha ottenuto certificazioni specifiche nella valutazione della disfagia (FEES) e nella sperimentazione clinica in geriatria.

Ha iniziato la carriera come medico specializzando al San Raffaele di Milano, per poi lavorare al Policlinico San Marco di Zingonia in Geriatria.
Dal 2002 ha lavorato come Dirigente Medico presso l’IRCCS INRCA di Casatenovo nella struttura di Pneumologia Riabilitativa, dove ha ricoperto ruoli crescenti fino a diventare Direttore facente funzione della Struttura Complessa nel 2022.
Nel corso degli anni ha diretto ambulatori specialistici, gestito progetti innovativi di teleriabilitazione, coordinato attività formative e ha fatto parte del Comitato Etico dell’Istituto.

Possiede un'sperienza pluriennale nella presa in carico del paziente con insufficienza respiratoria cronica, BPCO, asma grave, fibrosi polmonare idiopatica, disturbi respiratori del sonno e postumi respiratori da COVID-19.
Solida competenza nella gestione della ventilazione non invasiva e nell’inquadramento nutrizionale del paziente pneumologico fragile.
Si occupa anche di ambulatori specialistici per l’educazione agli stili di vita, la nutrizione clinica e il follow-up dei pazienti in ventiloterapia e ossigenoterapia.
È esperta nell’utilizzo delle nuove tecnologie per il monitoraggio clinico a distanza e la riabilitazione respiratoria (realtà virtuale, telemonitoraggio, teleriabilitazione).

Dal 2008 è stata referente qualità della SC Pneumologia Riabilitativa dell’IRCCS INRCA e dal 2021 componente del Comitato Etico dell’ Istituto.
Ha partecipato a diversi tavoli di lavoro per la creazione di PDTA, ha collaborato con enti universitari e territoriali per progetti di continuità ospedale territorio ed è Vicepresidente dell’Associazione ALIR (Associazione Lotta Insufficienza Respiratoria) Lario Briantea.
È autrice di diverse pubblicazioni scientifiche.
Ha partecipato come relatrice a numerosi congressi nazionali e internazionali su temi quali insufficienza respiratoria, BPCO, asma grave, riabilitazione respiratoria, disfagia, IPF e nutrizione clinica.
Ha preso parte come Principal Investigator a numerosi studi clinici osservazionali su pazienti con malattie respiratorie croniche, fibrosi polmonare idiopatica, COVID-19 e disfagia.
Ha inoltre collaborato a progetti innovativi finanziati da Regione Lombardia. 
Immagine
Credo fortemente nella presa in carico globale e personalizzata del paziente con patologie respiratorie croniche, attraverso percorsi di cura che integrino ospedale e territorio in modo strutturato, continuo e multidisciplinare. 
All’ASST Nord Milano ho trovato fin da subito un contesto favorevole, professionisti preparati e motivati e la possibilità concreta di lavorare in rete con il territorio per poter  costruire un percorso organizzativo solido ma anche vicino ai bisogni reali dei pazienti e delle loro famiglie.”
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale