I nostri professionisti

Elena Maria Mantovani

Medico Anestesia e Rianimazione Bassini 

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2016, ha conseguito la Specializzazione in in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2023.

Dal 2021 ad oggi è Medico presso l’Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Bassini dell’ASST Nord Milano.

  • Esperienza in Anestesia Generale e Locoregionale applicata a varie specialità chirurgiche: ortopedia, plastica e centro ustioni, otorinolaringoiatra, chirurgia generale e d'urgenza, urologia, ginecologia e ostetricia, pediatria, day/week surgery, oculistica, chirurgia cardio-toraco-vascolare, neurochirurgia e chirurgia dei trapianti (fegato e cuore).
  • Non Operating Room Anesthesia (NORA) in endoscopia respiratoria e digestiva, procedure in emodinamica, neuroradiologia interventistica.
  • Impiego di tecniche di monitoraggio emodinamico invasivo e semi-invasivo, uso del fibroscopio e dell’ecografia non specialistica per la valutazione clinica cardiaca/toracica/addominale/cerebrale e per procedure invasive, gestione di CRRT per la terapia sostitutiva renale continua.
  • Esperienza in Terapia Intensiva: valutazione e gestione di pazienti politraumatizzati; gestione dell’Arresto CardioCirolatorio (ACC) e della fase post arresto; shock settico; insufficienza respiratoria acuta; quadri di  Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (ARDS) con necessità di supporto Extracorporeal Membran Oxygenation (ECMO) veno.venoso (V-V); studio della meccanica respiratoria, uso di Neurally Adjusted Ventilatory Assist (NAVA) e di Ventilazione Meccanica non invasiva (NIMV).
  • Esperienza in Terapia Intensiva di Chirurgia Generale e dei Trapianti,Cardiotoracovascolare e Neurorianimatoria: valutazione e gestione di pazienti sottoposti a interventi di chirurgia maggiore; di cardiochirurgia, chirurgiatoracica e vascolare; di neurochirurgia; trapianto di fegato/cuore/reni; shock cardiogeno; traumi cranici/patologie neurologiche acute; assistenza a procedura di accertamento di morte encefalica e donazione d’organo; gestione supporto circolatorio meccanico;gestione intraoperatoria di Circolazione Extra Corporea (CEC).
  • Frequenza in SOREU Area Metropolitana: ha partecipato, sotto tutoraggio, ad attività di centrale operativa e di soccorso sanitario in urgenza ed emergenza in automedica sul territorio.

È autrice di due pubblicazioni scientifiche.

Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale