Dal 2016 svolge attività ambulatoriale, in qualita’ di Fisiatra Referente “BREAST UNIT“ dell'ASST Nord Milano con esperienza nel trattamento riabilitativo, prevenzione e cura di alcuni esiti o complicanze che possono manifestarsi dopo un intervento chirurgico al seno.
Su segnalazione da parte del senologo o dell’oncologo, effettua una valutazione della paziente, tenendo in considerazione eventuali complicazioni derivanti dall’intervento chirurgico al seno (rigidità capsulo-legamentosa alla spalla, linfedema, danni posturali).
Definisce il progetto riabilitativo individualizzato al fine di favorire il recupero funzionale dell’arto interessato, di contenere il deficit sensistivo, la sintomatologia dolorosa, di prevenire o ridurre il linfedema, e recuperare la rappresentazione del proprio schema corporeo a livello corticale.
Compila un programma riabiliativo individualizzato (mobilizzazione articolare passiva e attiva assisitita, propriocettività, esercizi di respirazione e di rilassamento, esercizi di tipo funzionale, linfodrenaggio, presso terapia, bendaggio, mobilizzazione manuale della ferita chirurgica).
Effettua prescrizioni di tutori e protesi mammarie.
Partecipa alle riunioni del team per la condivisione dei percorsi di cura in Breast Unit.
Ad oggi sono state svolte 215 prime visite di pazienti operate al seno.