I nostri professionisti

Matteo Subert

Direttore Anestesia e Rianimazione Sesto San Giovanni

Laureato in Medicina a Chirurgia nel 2003 presso l’Università Statale di Milano, ha conseguito nel 2007 la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Università Statale di Milano.

Dal 2009 al 2016 ha lavorato presso l'IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta con una parentesi al San Gerardo di Monza nel 2014 presso la struttura di Neurorianimazione.
Dal 2017 al 2018 è stato Responsabile del Blocco Operatorio dell'ASST Nord Milano.
Dal 2019 al 2024 è stato il Direttore di Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione dell'ASST Melegnano Martesana presso l'Ospedale di Melzo. 

Nel 2025 arriva all'ASST Nord Milano come Direttore dell'Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale di Sesto San Giovanni. 

È esperto di gestione delle vie aeree, di accesso vascolare in eco guida nell’adulto e nel bambino, di gestione dell’anestesia totalmente endovenosa per Target Control Infusion guidata da Bispectral Index e nella gestione perioperatoria del paziente fragile, sia esso in un percorso ERAS sia esso un grande anziano. È esperto inoltre in prevenzione e gestione del Delirium e gestione del rischio.

È membro della società SIAARTI (Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva) e del Gruppo di studio sull’Accesso Vascolare ed è responsabile scientifico di numerosi corsi relativi.

Ha svolto attività di Docenza per la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione di Milano Bicocca;
Professore a contratto per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Milano per Anestesia nella materia Chirurgia Generale.

È stato Relatore e Responsabile scientifico di numerosi congressi a livello nazionale e internazionale per società come SIAARTI, WINFOCUS, WoCoVa, Università di Lleida, USL Umbria 1, Ospedale pediatrico Meyer, Università di Buscarest, Università di Sofia e Università di Budapest per Covidien (Medtronic).

Si è occupato di pubblicazioni relative alle aree di expertise: è coautore delle Linee Guida Europee per l’Accesso Vascolare ecoguidati e Linee Guida Europee per i Blocchi nervosi ecoguidati. Ha scritto capitoli di Libro a carattere Scientifico relativi all’accesso vascolare eco guidato nell’ambito della POCUS (Point Of Care Ultrasound).

Immagine
È emozionante e stimolante ritrovare una famiglia di professionisti sanitari dopo cinque anni di crescita in lontananza. I progetti son grandi e ambiziosi."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale