I nostri professionisti

Maria Paola Buzzi

Medico e Specialista Ambulatoriale Cardiologia

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2002, ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia con lode presso l’Università degli Sudi di Pavia nel 2006. 
Nel 2011 consegue il Dottorato di Ricerca in Medicina Interna e Terapia Medica presso l’Università degli Studi di Pavia. 

Dopo la Specializzazione, dal 2007 al 2008, ha svolto attività di guardia in qualità di Dirigente Medico presso il Servizio di Pronto Soccorso di Mede e Punto di autopresentazione di Casorate Primo.

Successivamente, fino al 2012 ha svolto attività di guardia medica cardiologica presso il Reparto di Cardiologica Riabilitativa - Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia.
Sempre negli stessi anni, fino al 2013, ha lavorato in qualità di Dirigente Medico presso il Reparto di Cardiologia della Casa di Cura Città di Pavia - Servizio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione, ove ha svolto attività clinica, ricerca ed attività di Elettrofisiologia interventistica e Cardiostimolazione.

Dal 2013 al 2015, ha lavorato in qualità di Dirigente Medico presso la Cardiologia dell'Ospedale Civile di Voghera a Pavia, ove ha svolto attività clinica ed interventistica (elettrostimolazione).

Nel 2015 è arrivata all'ASST Nord Milano come Dirigente Medico presso la Cardiologia dell'Ospedale Bassini, ove ha svolto attività clinica ed interventistica (elettrostimolazione). Nel 2023 diventa Specialista Ambulatoriale, occupandosi principalmente di aritmologia clinica, lettura di ECG dinamico Holter e controlli dei CIED (incluso il monitoraggio remoto dei device).

Si occupa prevalentemente di:
  • gestione dei pazienti con Scompenso Cardiaco Cronico presso l'Ambulatorio Scompenso Cardiaco II livello di cui è Referente dal 2021
  • gestione dei pazienti con Scompenso Cardiaco Acuto presso l’UTIC (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica)
  • valutazione e follow up dei pazienti Cardio-Oncologici in collaborazione con il Servizio di Oncologia della nostra ASST
  • Imaging cardiovascolare associato alle cardiomiopatie, in particolare ecocardiografia colordoppler di I livello e II livello e Risonanza Magnetica Cardiaca

Dal 2008 al 2011 collabora ad attività di ricerca istituito dall’Università degli Studi di Pavia, presso il Centro di Ricerca CIRMC (Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Malattie Cardiovascolari). 

Dal 2007 al 2013 ha lavorato in qualità di Tutor di studenti di Medicina e Specializzandi in Cardiologia dell’Università degli Studi di Pavia.

Dal 2008 al 2012 riceve l'incarico di Professore a contratto nell’ambito del Corso di Laurea in Fisioterapia e Terapia della Riabilitazione per insegnamento all’interno del Corso di Malattie Cardiovascolari presso l'Università degli Studi di Pavia.

Dal 2008 al 2014 ha lavorato in qualità di Consulente medico-scientifico nel campo della ricerca in ambito cardiovascolare con finalità di Medical Review in collaborazione con aziende farmaceutiche internazionali.

È docente di corsi BLS (Basic Life Support) – ACLS (Advanced Cardiac Life Support) sia in Italia che all’estero con certificazione American Heart Association.

È membro delle seguenti società scientifiche:
  • EHRA European Heart Rhythm Association
  • AIAC Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione
  • GIMSI Gruppo Italiano Multidisciplinare per lo studio della Sincope
  • Ha all'attivo più di 30 pubblicazioni per esteso su riviste internazionali, in qualità di autore o coautore.
  • Ha partecipato a decine di comunicazioni scientifiche in congressi nazionali e internazionali.
  • Ha collaborato, in qualità di investigatore, a numerosi studi multicentrici, prevalentemente riguardati l’aritmologia e la cardiopatia ischemica. 
Prenotazione visite mediche

Per prenotare prestazioni in Libera Professione puoi compilare il form di seguito oppure chiamare il numero 02 5799.5476 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 esclusi i festivi

SESSO


Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.
I medici delle nostre equipe sono disponibili anche in libera professione.

Sede Legale