I nostri professionisti

Leonora Castiglia

Medico Medicina Fisica e Riabilitativa

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo nel 2014 e iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi dal 2014, ha conseguito la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Padova nel 2019. 
Nel 2017 ha ottenuto il Certificate of Fellowship in Physical and Rehabilitation Medicine - UEMS PRM Board.
Nel 2018 ha conseguito il Diploma Inter Universitario in Medicina manuale - Osteopatia 2 presso l’Università Paris Descartes di Parigi.
Nel 2017 ha partecipato al corso di Mesoterapia Antalgica per il dolore muscolo scheletrico dell’AIRAS, al corso di perfezionamento teorico pratico in Medicina manuale Ortopedica e Osteopatica dell’AIRAS e al corso di ecografia muscolo-scheletrica in ambito riabilitativo dell’Azienda Ospedale-Università di Padova (docente Prof. Stefano Galletti della SIUMB).
Nel 2022 ha partecipato al corso teorico-pratico di infiltrazioni articolari (spalla, anca e ginocchio in ecoguida) della Med Tech Science.
Nel 2023 ha partecipato al corso teorico-pratico professionalizzante di ossigeno-ozonoterapia della S.I.O.O.T.

Dal 2019 al 2020 ha lavorato come Medico Fisiatra presso il Centro di Riabilitazione Specialistica della Fondazione di Ricerca Biomedica – FERB Onlus di Cernusco sul Naviglio.
Dal 2020 al 2024 ha prestato servizio in qualità di Dirigente Medico Fisiatra presso la Riabilitazione Mielolesi e la Riabilitazione Specialistica dell’ASST Gaetano Pini – CTO (Presidio CTO).
Da giugno 2024 è Medico Fisiatra presso la Struttura Complessa di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell'ASST Nord Milano - Ospedale Bassini. 

Possiede esperienza nel trattamento di varie patologie di interesse riabilitativo, in particolare in ambito ortopedico e neurologico.

In Azienda si occupa di:
  • attività di degenza presso il Reparto di Riabilitazione Specialistica;
  • attività ambulatoriale (visite fisiatriche generali e osteoporosi, infiltrazioni articolari, mesoterapia, ozonoterapia, prescrizione ausili ed ortesi, onde d’urto focali);
  • attività MAC (riabilitazione ortopedica, neurologica e oncologica-linfedema);
  • attività di consulenza fisiatrica.

È coautrice di articoli scientifici e capitoli di libri che trattano temi di riabilitazione neurologica (in particolare Morbo di Parkinson e tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva).
Nel 2016, nel 2017 e nel 2018 ha presentato lavori scientifici al Congresso Nazionale SIMFER, al Congresso Nazionale SIRN e al Kladruby Sympsium on interdisciplinary neurorehabilitation in Repubblica Ceca.
Nel 2023 ha partecipato come relatore al corso formativo del Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini - CTO di Milano sulla mano nella tetraplegia affrontando il tema degli aspetti riabilitativi della mano funzionale.
Ha partecipato come discente ad oltre 40 tra corsi, convegni e congressi su vari ambiti della riabilitazione. 
È membro della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER).
È stata membro della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN), della Italian Society of Muscles, Ligaments and Tendons (I.S.Mu.L.T.) e della Società Francese di Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica (SOFMMOO).

Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale