Forame ovale pervio (PFO)
La pervietà del forame ovale è un'affezione congenita, cioè presente fin dalla nascita, e consiste in una comunicazione anomala tra l'atrio sinistro e l'atrio destro, dovuta alla non completa chiusura del setto interatriale che, normalmente, separa queste due cavità cardiache. Lo si trova nella maggior parte dei pazienti come un reperto occasionale e in alcune serie recenti di casistiche, raggiunge il 25-40%. Se non corretta tale condizione può, in alcune situazioni, consentire il passaggio di microemboli provenienti dal sistema venoso al cuore sinistro, e da qui migrare al cervello con conseguente ictus cerebrale embolico.