Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
(Art. 35 c.3 del d.lgs. 33/2013)
Dal 1° gennaio 2012 è in vigore la nuova disciplina relativa ai certificati e alle dichiarazioni sostitutive.
Le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
L'ASST quindi, acquisisce d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, i dati e i documenti in possesso delle Pubbliche Amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elemeniti indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
In alternativa all’acquisizione d’ufficio delle informazioni, l’Azienda accetta la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato.
Le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
L'ASST quindi, acquisisce d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive, i dati e i documenti in possesso delle Pubbliche Amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elemeniti indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
In alternativa all’acquisizione d’ufficio delle informazioni, l’Azienda accetta la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato.