Colonscopia e rettosigmoidoscopia
La colonscopia è un esame che permette, mediante l’utilizzo dell’endoscopio, di visualizzare l’interno del grosso intestino (colon). Talvolta è possibile esplorare anche l’ultimo tratto del piccolo intestino (ileo terminale).
La rettosigmoidoscopia è un esame endoscopico limitato solo all’ultimo tratto intestinale (sigma e retto). Durante l’esame, se necessario, è possibile prelevare campioni di tessuto (biopsie) per esaminarli ed ottenere una diagnosi più accurata. E’ inoltre possibile eseguire alcune manovre operative quali: asportazione di polipi, arresto di emorragie, dilatazione di restringimenti, rimozione di corpi estranei, marcatura con inchiostro di china, posizionamento di protesi autoespansibili.
La rettosigmoidoscopia è un esame endoscopico limitato solo all’ultimo tratto intestinale (sigma e retto). Durante l’esame, se necessario, è possibile prelevare campioni di tessuto (biopsie) per esaminarli ed ottenere una diagnosi più accurata. E’ inoltre possibile eseguire alcune manovre operative quali: asportazione di polipi, arresto di emorragie, dilatazione di restringimenti, rimozione di corpi estranei, marcatura con inchiostro di china, posizionamento di protesi autoespansibili.