I nostri professionisti

Chiara Reali Forster

Medico Anestesia e Rianimazione Bassini 

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti, 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Modificazioni dell’emodinamica e degli scambi gassosi durante trapianto monopolmonare nel maiale”.
Nel 1994, presso la stessa Università, ha ottenuto la Specializzazione in Anestesia e Rianimazione con votazione di 70/70 e lode, presentando una tesi dedicata allo sviluppo di una nuova cuffia per tubo endotracheale, progettata per ridurre i danni rispetto ai modelli tradizionali. Il lavoro è stato svolto presso il laboratorio del Dott. Kolobow, al National Institutes of Health (NIH) di Bethesda, USA.

Nel 2016 ha ottenuto la Certificazione European Pediatric Life Support 1, nel 2006 la Certificazione di competenza ecografia cardiovascolare generale SIEC e nel 2002 l'Advanced Trauma Life Support.

Da gennaio 1994 a maggio 1995 ha lavorato come Visiting Fellow presso i National Institutes of Health di Bethesda, negli Stati Uniti, dove è stata responsabile di due progetti di ricerca nell’ambito dell’innovazione in anestesia e ventilazione meccanica.

Dal 1993 al 1999 ha ricoperto il ruolo di dirigente medico presso la struttura di Rianimazione del Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. In questo periodo ha svolto intensa attività clinica sia in ambito anestesiologico nelle aree di chirurgia d’urgenza, chirurgia vascolare, trapianto di fegato, urologia, otorinolaringoiatria e oculistica, sia in ambito rianimatorio, operando presso la Rianimazione Vecla.

Dal 1999 fino a maggio 2025 ha proseguito la propria carriera come dirigente medico presso la struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale San Paolo, contribuendo con continuità e competenza all’assistenza perioperatoria e alla gestione anestesiologica in diversi contesti chirurgici.

Nel 2025 arriva all'ASST Nord Milano.

Ha svolto attività clinica in Terapia Intensiva, in Pronto Soccorso, sul territorio con automedica AREU Lombardia e nel comparto operatorio, divenendo una professionista completa, sia in ambito rianimatorio che anestesiologico.

Dal punto di vista anestesiologico è esperta in tutte le specialità chirurgiche: Chirurgia Toracica, Chirurgia Epatica, Chirurgia Ortopedica e Traumatologica Chirurgia d'Urgenza, Chirurgia Ostetrica e Ginecologica, Partoanalgesia. In particolare è esperta nella gestione anestesiologica di interventi di Chirurgia Pediatrica nell’area testa collo anche in lattanti sindromici. Esperta nelle tecniche avanzate di gestione delle vie aeree quali ad esempio le tecniche fibroscopiche. 

Ha svolto attività di coordinamento del Blocco Operatorio dell’Ospedale San Paolo che comprende 10 sale operatorie, più attività di Nora (Endoscopia Radiologia Interventistica Pneumologia Cardiologia Emodinamica) per qualche mese e saltuariamente in sostituzione del coordinatore.

Ha svolto per 5 anni il ruolo di tutor degli specializzandi di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Milano presso l’Ospedale San Paolo.

Ha svolto attività come docente al corso teorico pratico di fibroscopia nella gestione delle vie aeree "dalla pratica alla teoria" presso l'ASST Santi Paolo e Carlo nel 2019.

Ha svolto parte attiva nelle attività del gruppo SIAARTI - Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva - riguardanti le vie aeree difficili nei pazienti adulti e pediatrici. 
È parte del panel di esperti che ha recentemente pubblicato le buone pratiche sul management anestesiologico dei bambini con OSAS - Obstructive Sleep Apnea Syndrome. 

È autore di diverse pubblicazioni scientifiche.

Immagine
Lavoro con un gruppo di professionisti seri e motivati che si dedicano con entusiasmo alla cura del malato."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale